Skip to main content

Futuro incerto nel cuore del Pacifico

                                                                                                                     A cura di Ottavia Scorpati
Tra tensioni postcoloniali, crisi economica e sfide geopolitiche, l’arcipelago francese vive un momento cruciale: il fragile equilibrio tra indipendentisti e lealisti rischia di spezzarsi, mentre Parigi tenta di mediare un accordo che salvi l’unità della Repubblica senza tradire il principio di autodeterminazione.

Continua a leggere

A colloquio con Chiara Anzelmo sul valore della reazione nella recitazione

LO SLANCIO VITALISTICO DI UN’ATTRICE CHE NON LASCIA NULLA AL CASO

Nata a Lido di Ostia, ma decisa a trascendere i confini  autoctoni per riuscire ad appaiare pure oltreoceano le dinamiche interiori ed esteriori connesse alla recitazione, Chiara Anzelmo è pronta a mettere in pratica le lezioni apprese. Il lavoro su se stessa e i personaggi da interpretare man mano nel corso della carriera, animata al momento dallo slancio vitalistico dell’età verde, permette all’opportuna reazione emotiva di divenire un valido valore aggiunto al carattere d’autenticità. Che consente all’approccio psicofisico di connettersi altresì al carattere d’ingegno creativo. In grado d’impreziosire l’indispensabile sense of memory d’ogni prova degna d’encomio.

JOHN CASSAVATES, CHIARA ANZELMO, AUGUSTO FORNARI, LEE STRASBERG, DUSTIN HOFFMAN, AL PACINO, ANNA MAGNANI

Continua a leggere

“Quel Generale e quel Sergentino”…Storia e Guerre Mondiali
ricostruite tramite Lettere e Timbri Postali

Il mondo è piccolo, si usa dire, soprattutto quando in un luogo diverso da quello abituale, anche molto lontano, ci imbattiamo in una persona che mai avremmo pensato di incontrare proprio lì. Questo vale pure per il mondo della memoria storica, quella archivistica, magari di un piccolo archivio familiare.

Continua a leggere