Skip to main content

“Everything Everywhere all at once” è il film più premiato nella storia della Notte degli Oscar

Dopo un quasi insignificante debutto nel 2022 nelle sale cinematografiche, il film dei registi Daniel Kwan e Daniel Schneinert, rinominati “fratelli Daniels” dopo la diffusione della nomination agli Oscar, ha raggiunto l’apice del successo riuscendo a ottenere nel 7 su undici nomination, comprese quelle per le categorie principali quali miglior film, regia, attrice protagonista e sceneggiatura, rubando nella 95ª edizoine dell’Academy Award, lo scettro del film più premiato al film “Il Signore degli Anelli, Il Ritorno del Re”.

Continua a leggere

A Roma storie ordinarie di violenze e di mala sanità, rappresentate “In Scena” sul palcoscenico del Teatro 7

STORIE DI ORDINARIA MALA SANITA’:
VIOLENZE VERBALI ED AGGRESSIONI FISICHE AI DANNI DEL PERSONALE SANITARIO

Siamo tutti prede e predatori di una rabbia collettiva e sociale che troppo spesso si trasforma in violenza
ai danni di chi si prende cura di noi
.

 ______________________una analisi di CRISTIAN ARNI

Lunedì 13 Marzo al “Teatro 7” a Roma è andata in scena la “mala sanità”, una rappresentazione, una sorta di psicodramma, per trasferire sul palcoscenico storie di violenza subite da medici ed infermieri, tratte dalla vita reale nei presidi medici e di primo soccorso e presentate sotto forma di quadri da parte dell’AMAD /Odv   Associazione per le  Malattie Ansia e Depressione.
Purtroppo sempre più frequenti sono gli episodi di Cronaca Nera nei Presidi Medici, negli Ospedali, nei Pronto Soccorso, che sempre più spesso diventano Teatri di Reati e atti di violenza, verbale e fisica, nei confronti dei medici e del personale infermieristico, da parte di cittadini adirati contro le lungaggini di un sistema sanitario nazionale, quello italiano, malato, che versa in condizioni preoccupanti, provato da continui tagli di bilancio con pesante ricaduta nella riduzione del personale.

Continua a leggere

Centenario dell’Aeronautica Militare

IL VOLO CENTENARIO DELL’ ARMA AZZURRA
LE INIZIATIVE NELLA CAPITALE

Il 28 Marzo 2023 ricorre il Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, istituita come Arma autonoma nel 1923 con il nome di Regia Aeronautica. L’Arma Azzurra è la più giovane delle quattro Forze Armate Italiane, e insieme all’Esercito Italiano, alla Marina Militare e all’Arma dei Carabinieri, viene a costituire la Difesa Nazionale. Per ricordare questo importante anniversario nel 2023 sono previste in Italia numerose iniziative a carattere conoscitivo.

Continua a leggere

Un romanzo alla scoperta delle problematiche in cui delle ragazze possono incorrere

“I vestiti degli altri” di Calla Henkel, edito Guanda, è un romanzo che diventa un giallo mentre ci si addentra nella lettura. L’inizio potrebbe ingannare perché un po’ lento, ma già dopo una ventina di pagine si ha la sensazione che c’è molto di più da scoprire. Il finale lascia a bocca aperta e potrebbe far pensare a un seguito.

Continua a leggere

La preghiera per un fascista non è reato

ARCHIVIATA LA DENUNCIA DELLA CONSULTA ANTIFASCISTA RAVENNATE
contro l’Associazione Arditi d’Italia per una preghiera in memoria dell’Eroe Ettore Muti

____________una duplice riflessione di FRANCO D’EMILIO

Sicuramente la notizia pesa e induce a riflettere: il peso sta nel colpo di spugna che ha archiviato l’accusa; la riflessione, invece, s’impone su quanto sia stato, ancora oggi, opportuno, intelligente accanirsi con faziosità ideologica e tanto sordido rancore contro la dignità, il rispetto della morte.

Continua a leggere