Skip to main content

La ricostruzione della “Scuola di Reino”, nel territorio del Sannio

UN CASUS BELLI, all’ombra della Provincia di Benevento  

La Consul Press ha avuto occasione di conoscere alcuni episodi e notizie riguardanti il Comune di Reino, in Provincia di Benevento, a seguito denuncia da parte di alcuni Consiglieri di minoranza con una lettera aperta del 31.07.2020.
Pertanto, cerchiamo di riepilogare sinteticamente quanto è stato esposto alla nostra Redazione.

Continua a leggere

Alla “Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria”: Riccardo Pedrizzi nuovo Commissario del Lazio

La nomina di Riccardo Pedrizzi quale Neo Commissario
  al
 Centro Laziale dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria

Comunicato stampa   del 1 febbraio 2021 – 

Riccardo Pedrizzi, già senatore e presidente della Commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama, è stato nominato Commissario del Centro Laziale dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, importante istituzione tecnico-scientifica fondata nel 1920 e che ha sede nell’ambito dell’Ospedale di S. Spirito di Roma.

Continua a leggere

Gli esseri più longevi del mondo

L’essere umano non è l’essere più longevo del mondo. Tra animali centenari e millenari spunta persino la Turritopsis nutricola, la medusa immortale.

 

L’essere umano ha ridotto notevolmente i propri confini. Sulla terra emersa, nell’acqua, sott’acqua e nell’aria … nel proprio circondario da centinaia di anni non ha limiti, li ha superati tutti. Timidamente anche nello spazio sta iniziando a muovere alcuni passi. Può considerarsi l’unico padrone del proprio pianeta, ha condotto risultati impossibili per altre specie, superando di gran lunga il suo stato primordiale originario ormai dimenticato.

Continua a leggere

VIRKILL – il tessuto che uccide il covid

Divise per chef e camerieri, copriguanciali e tovaglie per gli hotel

Svelata all’Hyatt Centric di Milano la prima collezione per hotellerie realizzata col tessuto innovativo che elimina il Coronavirus grazie alle nanoparticelle di rame. Il presidente di Italtex, Alessandro Pedretti: “E’ anche un tessuto antibatterico, dermatologicamente testato per pelli sensibili, ipoallergenico e certificato oltre i cento lavaggi”. Sinergia tra un gruppo di aziende del made in Italy.

Hotel, centri benessere e ristoranti sono le attività economiche più tartassate dal Covid. Ora la battaglia per convivere con la pandemia passa per il miglioramento degli standard di sicurezza e per questo Italtex, azienda del Comasco che ha ideato e realizzato Virkill, il tessuto made in Italy anti-coronavirus, ha deciso di proporre sul mercato una serie di prodotti utili a chi lavora nel mondo dell’hotellerie, della ristorazione e del wellness grazie alla collaborazione con alcuni partner specializzati. Alla base di tutte le realizzazioni c’è il tessuto reso rivoluzionario da un elemento nascosto al suo interno, le nano-particelle di rame “fuse” nel filo, caratteristica che distingue il tessuto da un semplice trattamento antivirale superficiale che si può deteriorare con i lavaggi. Elementi invisibili all’occhio umano, ma che hanno la capacità di uccidere il Covid-19 grazie a caratteristiche naturali che sono state testate negli ultimi mesi da laboratori indipendenti italiani e inglesi.

Continua a leggere

A colloquio con Stefano Mainetti sulla musica applicata alle immagini

L’ARTE DELLA COMPOSIZIONE MUSICALE NELLA FABBRICA DEI SOGNI

Una conversazione con Massimiliano Serriello

Docente di Composizione per la Musica Applicata alle Immagini, Stefano Mainetti (nella foto) serba fulgida memoria degli stimoli ricevuti dal compianto Maestro Ennio Morricone sull’audacia di sperimentare. Cercando nuove sintonie, con l’alacre messa a punto di sonorità multiformi ed epidermiche, anziché battere sempre sullo stesso tasto. L’ACMF – Associazione Compositori Musica per Film, di cui è uno dei fondatori, oltre a custodire l’arduo diritto al merito e l’opportuno carattere d’ingegno creativo in un periodo nel quale molti esponenti del mondo dello spettacolo fanno fatica ad andare avanti senza godere dei benefici previdenziali connessi all’inquadramento delle varie categorie, incentiva proprio la forza significante della polivalenza di risorse.

Continua a leggere

Bullismo e Cyberbullismo piaga sociale preoccupante e in aumento nonostante la didattica a distanza

Il fenomeno del Bullismo e Cyberbullismo è ormai una piaga sociale preoccupante. Nonostante la didattica a distanza i casi sono aumentati come l’autoisolamento

Il 7 febbraio è la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, tutta la comunità, i genitori e i figli, gli operatori e gli  insegnanti, i decisori politici, la società civile nel suo insieme dovrebbe riflettere per l’occasione su cosa proprio non va, il perché di tanto malessere? I dati sono assai preoccupanti davvero allarmanti, un adolescente su otto dichiara di esser stato vittima di cyberbullismo. I casi aumentano e si verificano anche mentre si sta facendo la DAD, la didattica a distanza, tanto che in questo periodo uno studente su otto è stato preso in giro durante le lezioni on-line.

Raffaele Panico 

Continua a leggere