Skip to main content

LE ” MUTAZIONI GENETICHE ” da Stato parlamentare a Regime dittatoriale

PROVE GENERALI DI DITTATURA

——————————— EDOARDO MARIA FRANZA *

Fin ora sono stato molto attento a formulare alcuni paragoni e mi sono limitato a dare un giudizio pacato e moderato sulla situazione di “emergenza” che il nostro Paese sta affrontando.
Ieri però, in coda sulla Via Prenestina, ad un passo dal centro sportivo in cui stavo per andarmi ad iscrivere, accendo la radio e sento parlare di green pass.

Continua a leggere

A colloquio con Ciro Ferrara sul valore dell’amicizia nel mondo del calcio

IL PIACERE DI STARE INSIEME PER VINCERE COL SORRISO SULLE LABBRA E LE ALI AI PIEDI SECONDO CIRO FERRARA

Una conversazione con Massimiliano Serriello

L’immagine dell’abbraccio conclusivo, al termine della lotteria dei rigori, tra Roberto Mancini e Gianluca Vialli (nella foto), gli ex gemelli del gol in grado di rinascere come un’Araba Fenice, trascende l’enfasi manieristica delle arcinote ostentazioni di stima, i pistolotti edificanti in merito all’apporto dell’intesa genuina nello sport di squadra, gli applausi fragorosi dietro di cui si nasconde il pretesto di uscire dal senso d’estraneità dovuto all’impietosa pandemia con canti e schiamazzi superficiali ed esteriori.

Continua a leggere

Cultura, Informazione e potere:
le lobby del pensiero unico dominante

IL POTERE E LA DISINFORMAZIONE

una analisi di Massimo Rossi*

Il potere, in senso assoluto, adora la disinformazione. Adora infliggere nei cittadini l’idea, del tutto astrusa, che siano informati e conoscano le cose in modo perfetto. 
Analizzare l’epoche storiche è fondamentale per capire che dagli inizi del ‘900 ad oggi vi sono stati solo alcuni decenni, nei quali l’informazione e la formazione era pluralista e non controllata. L’inizio del ‘900 vedeva una popolazione sotto acculturata ed una élite di potere che, di fatto, dirigeva la “cosa pubblica” nel modo che riteneva. 
Vi era una distanza siderale tra l’intellettuale del primo ‘900 ed il bracciante o il lavoratore. Vi era una profonda differenza culturale che, di fatto, portava ad un’unica conseguenza: le masse erano del tutto ignoranti ed acefale.

Continua a leggere

“Più Notti, Più Sogni”….per una ripresa turistica in sinergia tra Regione Lazio ed Asso-Albergatori

La Regione Lazio in tandem con le Associazioni di Categoria,
per rilanciare l’Ospitalità nel Territorio, offrendo “Notti gratis” ai Turisti 

Sembra proseguire positivamente l’iniziativa per il rilancio del Turismo Regionale, dopo l’incontro programmato con Stampa e Media il 26 maggio nella splendida cornice del Tempio di Adriano da Nicola Zingaretti, Presidente Regione Lazio, con a fianco Tommaso Tanzilli, Direttore Generale Federalberghi Lazio, intervenuto anche a nome di tutte le Associazioni di Categoria per il settore Turistico Alberghiero. 
Presenti anche: Valentina Corrado (Ass. Reg. Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa), Lorenzo Tagliavanti, Presidente CCIAA-Roma, nonché i rappresentanti di CNA Turismo, di Unindustria, Convention Bureau, Confesercenti e Federalberghi.

Continua a leggere

F1 – GP d’Austria: Verstappen trionfa e festeggia,
…. ma subisce un rimprovero dalla FIA

F1, GP di Stiria: Verstappen festeggia, ma arriva il rimprovero dalla FIA

Max Verstappen continua a macinare ottimi risultati, infilando la terza vittoria di fila con il successo ottenuto nel GP d’Austria. Il pilota della Red Bull sta dimostrando di essere in ottima forma e ha ben chiaro in testa l’obiettivo stagionale: vincere ancora. Dovrà, però, fare attenzione ai festeggiamenti, che hanno indispettito la FIA al termine del GP di Stiria.

Continua a leggere

Conferenza Palatina alla Libreria Horafelix

A CENTO GIORNI DAL CENTENARIO
L’IGNOTO MILITE E I PALAZZI DEL POTERE
28 LUGLIO 2021 – 4 NOVEMBRE 2021

La Conferenza sarà dedicata all’Arte Decorativa, presente all’Epoca a Roma, all’interno dei Palazzi del Potere.
Attraverso una sequenza figurativa, il Potere dell’Arte, stante a fondamento unitario dell’Idea di Romanitas, si rivelerà come un  fattore di continuità tra Rinascimento e Risorgimento.
Obiettivo. La Via Italiana alla Modernità individua così nel Potere Rappresentativo il medium adeguato all’Agire Politico.

Continua a leggere