Pomezia per lo sviluppo etico sociale e dell’ambiente integrato e sostenibile
Nuove aree protette nel territorio, abbattimento e recupero dell’eco-mostro
e lo sconto TARI per attività commerciali a causa della pandemia
Pomezia “la giovane” fondata nel 1938 (il 25 aprile, progettata come la gemella Aprilia dal gruppo d’architetti capeggiati da Concezio Petrucci) vuole, senza tema di dubbio, pareggiare Siena. La storica città Toscana dove nel Palazzo Pubblico, datati tra il 1338 e il 1339 si ammirano gli affreschi L’allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo. Sono un ciclo di affreschi di Ambrogio Lorenzetti, pittore italiano, un maestro della scuola senese del Trecento.