Skip to main content

10 maggio: World Lupus Day ….. la “Giornata mondiale” di sensibilizzazione

Il LUPUS non è mutato in questi anni,
ma sono maggiori le possibilità per combatterlo

a cura di MASSIMILIANO MORREALE,
__________by Antonella Di Minico   

Ieri lunedì 10 maggio – come da 18 anni a questa parte – è stata celebrata in tutto il mondo il “World Lupus Day”, una giornata di sensibilizzazione verso questa malattia cronica autoimmune che può colpire pelle, articolazioni, cuore, polmoni, reni, cellule del sangue, di cui si parla ancora troppo poco. Ogni anno, solo nel nostro Paese, vengono diagnosticati 1.500-2.000 nuovi casi di Lupus, una malattia che può presentarsi già in età pediatrica (interessa, infatti, 5 bambini su 1milione) ma che predilige le giovani donne tra i 15 e 45 anni, con un rapporto di 9 a 1 rispetto agli uomini.

Continua a leggere

Pomezia presenta il progetto per piazza San Benedetto da Norcia

Riqualificazione della piazza, il Comune presenta il progetto. Il Sindaco Zuccalà:
“Così contrastiamo atti vandalici rendendo Pomezia più bella”

Piazza San Benedetto da Norcia si prepara ad un importante intervento di restyling. Il progetto – del valore di 100 mila euro – prevede il rifacimento della grande fontana centrale, la realizzazione di una nuova aiuola con la messa a dimora di nuove alberature e una serie di interventi di riqualificazione degli arredi presenti: dalle panchine ai cestini per la raccolta dei rifiuti.

Continua a leggere

Parco Archeologico di Ostia antica e Comando Legione Carabinieri Lazio, accordo per la conservazione e valorizzazione di opere d’arte

Roma, questa mattina, 11 maggio 2021, presso la Caserma “Giacomo Acqua” di Piazza del Popolo, è stata sottoscritta una convenzione tra la Legione Carabinieri Lazio, rappresentata dal Comandante Gen. D. Marco Minicucci, e il Parco Archeologico di Ostia Antica, rappresentato dal Direttore, Dott. Alessandro D’Alessio.

Continua a leggere

All’ospedale Villa Pineta di Gaiato arriva il videodermatoscopio digitale per la mappatura dei nei

UN OSPEDALE IN PROVINCIA DI MODENA
ALL’AVANGUARDIA DELLA TECNOLOGIA 

a cura di ROSSELLA DI PONZIO  

L’Ospedale Privato Accreditato Villa Pineta Santo Stefano Riabilitazione rafforza la dotazione tecnologica del proprio Poliambulatorio di Gaiato (MO). L’ingente investimento riguarda il videodermatoscopio digitale che grazie ad una metodica d’ultima generazione permetterà di eseguire la mappatura dei nei andando oltre l’occhio nudo. 
Le visite in ambulatorio sono iniziate in questi giorni sotto l’esperta guida del Prof. Maurizio Coppini, docente a contratto della Clinica Dermatologica dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Continua a leggere

A ROMA, nell’Isola Tiberina ….. quale futuro per l’Ospedale “Fatebenefratelli” ?

AL FATEBENEFRATELLI  OCCORRONO RISPOSTE CHIARE
SUL SUO FUTURO E SU I SUOI OPERATORI SANITARI

________________Comunicato Stampa dell’UGL-SALUTE

Quale futuro per il Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma?
“È quello che ci domandiamo e soprattutto vogliamo chiedere – dichiarano in una nota congiunta Gianluca Giuliano e Valerio Franceschini, rispettivamente Segretario Nazionale e Segretario Provinciale della UGL Salute – perché questo ospedale rappresenta un patrimonio assoluto della città di Roma e dei suoi abitanti. Non è certo un segreto che un importante gruppo della sanità privata si sia fatto avanti per l’acquisizione o una eventuale partnership.

Continua a leggere

Latina, il bilancio è positivo in zona Pub con i flussi regolati

Esprime soddisfazione l’imprenditore Andrea Fanti per l’idea già proposta un anno fa ed ora finalmente applicata

LATINA “Credo che gli operatori della zona dei pub possano ritenersi soddisfatti dell’applicazione delle nuove regole che prevedono il contingentamento dinamico degli accessi alla zona, nel week end.

Continua a leggere