Skip to main content

Auspicando un necessario e doveroso “Riavvio”
per il Nostro Comparto Alberghiero e Turistico

Da ROBERTO NECCI – VICE PRESIDENTE FEDERALBERGHI di ROMA,
un
MESSAGGIO di AUGURI e di AUSPICI
PER LE IMPRESE E GLI OPERATORI  DI TALE SETTORE 

Buongiorno a Voi, care italiane e cari italiani, nonché a tutti coloro che lavorano, operano e vivono nel nostro Settore ….

questi giorni sono stati fondamentali per riprendere le energie ed essere pronti ad affrontare il prossimo mese di settembre che, si preannuncia, non privo di difficoltà. Una emergenza che stenta a lasciarci, una evidente perdita di fatturato e la necessità di riorganizzare i processi aziendali  in funzione di questo modificato scenario.

Continua a leggere

La falce dell’O.M.S e di Mario Monti…. con la Finanza Apolide, contro le Nazioni e i Popoli

LE RIFLESSIONI DI MARIA GIOVANNA MAGLIE 
sulle controllo delle spese sanitarie nel nostro “Bel Paese”  

Il ritorno sulla scena politica di MARIO MONTI, già Premier a Palazzo Chigi
da novembre 2011  ad aprile 2013 con Elsa Fornero, ai tempi della Famigla Adams.

Continua a leggere

LES MISERABLES di Victor Hugo et quelques personnalités politiques italiennes

Ad Abundantiam  …..una nota rafforzativa di Raffaele Panico, prima di introdurre l’intervento su “LES MISERABLES”, firmato da TORQUATO CARDILLI.  

Fedeli alla Repubblica, osservarne la Costituzione e le leggi, rappresentare la Nazione 

Articolo  54 Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.  I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle, con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.
Art. 67 Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.

***** *** *****

LES  MISERABLES

____________TORQUATO  CARDILLI  

Un Grande della letteratura moderna di tutti i tempi ha ambientato il suo monumentale romanzo “Les Misérables” in un periodo storico di transizione della Francia, abbastanza turbolento, che va dalla restaurazione dopo la caduta di Napoleone alla rivolta contro la monarchia.

Continua a leggere

XV AGOSTO MMXX

Dal  MITO  della  TRADIZIONE di ROMA
….alla  SPIRITUALITA’  della  FEDE   CATTOLICA

 

A TUTTI COLORO CHE CI SEGUONO COSTANTEMENTE O CHE SALTUARIAMENTE VISITANO IL NOSTRO SITO, DA PARTE DELLA REDAZIONE DELLA CONSUL PRESS I MIGLIORI AUGURI PER UNA BREVE MA SERENA PAUSA DAL QUOTIDIANO LAVORO.

IN PARTICOLARE,  A COLORO CHE MERITANO, 
OPTIMAE  FERIAE  AUGUSTI 

14 agosto 1897, nel Bois  des Marechaux”, il duello tra il Conte di Torino ed il Principe d’Orleans

14 AGOSTO 1897, IN UN DUELLO DIMENTICATO,
…..  UNA LEZIONE D’ONORE DI ITALIANITA’ ! 

un ricordo storico di Domenico Giglio

Tra le tristi conseguenze della battaglia d’Adua, avvenuta il 1 marzo 1896, vi furono le migliaia di soldati italiani prigionieri degli abissini, ed i commenti sfavorevoli nei loro confronti della stampa straniera, specie francese forse, dimentica, dei rovesci subiti in altre battaglie da truppe francesi ed inglesi in Africa.
Uno dei commenti meno nobili venne scritto dal principe Enrico d’Orleans, e pubblicato dall’importante quotidiano francese le “Figaro”, il 21 aprile 1897.

Continua a leggere

Luminosofia: questa è l’arte di Karen Thomas

  L’artista manifesta l’inizio di nuovi Tempi 

Raffaele Panico

Questo tipo di arte deve essere letta come vibrazione di luce e colore che si manifesta nelle visioni delle energie e delle forze del mondo. Luminosofia significa lettura di un pianeta immerso nella luce, inondato dalla forza vitale vibrante dove gli elementi dell’aria, dell’acqua e della terra, manifestano l’incontro tra la natura e l’uomo, la civiltà e il suo ambiente.

Continua a leggere