Skip to main content

Le squadre di Basket di Latina: il Comune non ci fa utilizzare le strutture per le attività in sicurezza

LATINA. Da mesi chiedono al Comune di Latina di poter utilizzare le strutture sportive della città per svolgere attività sportiva in sicurezza e nel pieno rispetto della normativa anti Covid, ma non hanno ottenuto risposte e si sono viste negare diritti acquisiti. È quanto denunciano due società di basket di Latina, Nuova Pallacanestro Latina (NPL) e New Basket Time 2018 (NBT), che ora annunciano iniziative di protesta, pronte a schierare atleti e dirigenti in assetto gara sotto le finestre di sindaco e assessori.

I due sodalizi hanno avviato un progetto ambizioso da circa due anni, ripagato da una partecipazione straordinaria da parte di giovani e giovanissimi atleti, hanno costruito un settore minibasket con più di 90 partecipanti, un settore giovanile con una ventina di ragazzi estremamente promettenti, provenienti anche da diversi paesi esteri, ed hanno centrato l’obiettivo di partecipare ad una Serie C maschile. 

Una collaborazione ampliata con due società di Sora (N.B. Sora 2000 e Pianeta Basket Sora), con la costituzione di una vera e propria aggregazione di associazioni, che ha suscitato l’interesse di partners che sostengono il progetto anche con aiuti economici.

Continua a leggere

Reati contro la Pubblica Amministrazione nel settore della Sanità

Roma, 15 febbraio 2021 Nella mattinata odierna, i militari del Nas Carabinieri di Roma – coadiuvati da quelli del locale Comando Provinciale – hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura interdittiva della Sospensione dal Pubblico Servizio, per la durata di mesi 6, nei confronti di 2 persone e a nr. 33 decreti di perquisizione personale, locale e sequestro disposti dall’Autorità Giudiziaria di Roma. I provvedimenti scaturiscono da un’attività info-investigativa condotta dal Nas di Roma nell’ambito del contrasto dei reati contro la Pubblica Amministrazione nel settore della Sanità. L’indagine ha consentito di individuare variegate condotte delittuose (corruttive, falsità ideologiche e materiali, truffa aggravata ai danni dello Stato) da parte di funzionari e dipendenti operanti all’interno di un Dipartimento di Medicina Legale della ASL romana.

Continua a leggere

Dior sceglie il Castello di Sammezzano come set per il suo cortometraggio

Dior ha scelto il Castello di Sammezzano come luogo protagonista per il suo nuovo cortometraggio Le Châteu du Tarot – Il Castello dei Tarocchi. Il video realizzato da Matteo Garrone insieme alla direttrice creativa di Dior Maria Grazia Chiuri, è volto a promuovere la collezione e Haute Couture primavera-estate 2021 della maison.

Continua a leggere

“L’Agenda del Giornalista” – Edizione MMXXI

NEL  MONDO DEI MEDIA …e Dintorni

L’Agenda del Giornalista è il più completo strumento professionale per chi lavora nel campo dell’informazione, della comunicazione e del marketing. Offre una dettagliata fotografia del mondo dei media e della comunicazione in Italia. Fornisce i contatti diretti (telefoni, indirizzi, fax, email) delle redazioni giornalistiche di carta stampata, radio, tv e degli uffici stampa e comunicazione di aziende, enti e istituzioni. 

Continua a leggere

Il sindaco di Roccagorga, Nancy Piccaro, interviene in merito all’aumento di contagi Covid

La comunità di Roccagorga, un Municipio sui monti Lepini in provincia di Latina, sta attraversando un periodo molto delicato. Il sindaco di Roccagorga, Nancy Piccaro, interviene alla cittadinanza con il presente comunicato 

“In questi ultimi giorni si è verificato un aumento esponenziale del numero dei contagi da Covid-19. Il campanello d’allarme sono stati i primi contagi della scuola dell’infanzia, che prontamente è stata messa in sicurezza, le attività sospese e i bambini della classe sotto osservazione sono stati testati. Purtroppo alcuni sono risultati positivi. 

La cosa particolare è che nei familiari di alcuni bambini negativi si stanno sviluppando positività, ma non si è capito se ciò derivi da contatti esterni o se i bambini potrebbero essere stati positivi asintomatici ed ora sono ormai negativizzati. 

Continua a leggere

Dalla tomba alla culla di Dante Alighieri

Per la Storia Culturale degli Italiani a 700 anni
dalla dipartita a Ravenna 14 settembre 1321

Raffaele Panico

Preludio. Settecento anni fa, la presenza diffusa della malaria in precise aree d’Italia, sembra certo, portò alla morte di Dante Alighieri. Morte sopraggiunta il 14 settembre 1321 a Ravenna dopo giorni di febbri malariche. Dante Alighieri era nato si presume, il 22 maggio 1265 la data più credibile. Questa è dovuta ad alcune allusioni autobiografiche da lui portate nella “Vita Nova” e in un canto dell’Inferno. In alcuni versi del “Paradiso” appare che certo è nato sotto il segno zodiacale dei Gemelli.

D’altra parte se certa è la data della dipartita, incerta come una volta era la paternità, è la data della nascita quando non vi erano registrazioni presso l’anagrafe comunale e soltanto lo “stato delle anime” stilato quando avveniva con pennino ed inchiostro dal prete della parrocchia. Questa morte per epidemia malarica è più che probabile, storicamente è verosimile, anche se allora non vi era il referto del medico legale, e sia giunto a noi oggi un atto notarile.

Sul tema specifico, il rapporto di Dante con il futuro che appartiene a Dio, citando i versi del Paradiso, canto XXXIII:  

“Oh abbondante grazia ond’io presunsi/

ficcar lo viso per la luce etterna,/

tanto che la veduta vi consunsi!/

  Nel suo profondo vidi che s’interna,/

legato con amore in un volume,/

ciò che per l’universo si squaderna:/

  sustanze e accidenti e lor costume/

quasi conflati insieme, per tal modo/

che ciò ch’i’ dico è un semplice lume./

…voglio ricordare, che era un giorno d’autunno del 2002, a Roma, in via Savoia presso l’abitazione conversando con un mio eccellente illustre professore, chiesi sulle rime sopra a Lui, ed egli, guardandomi fisso dopo un silenzio, disse: “vedi, solo su questo tema, per tutto quanto è stato scritto, potremmo riempire di libri, opuscoli, taccuini, eccetera eccetera tutto questo stabile nel suo volume intero svuotato del tutto e riempito sul tema che mi rappresenti, dalle fondamenta al soffitto.

Continua a leggere