Skip to main content

Angela Braghin e la chiamata invisibile

di Ottavia Scorpati

La medium che ascolta l’anima, guida e racconta – con parole che sembrano luce

C’è chi scrive per informare, chi per insegnare, chi per raccontare. E poi ci sono autrici come Angela Braghin, che scrivono per ricordarci che, oltre la materia e il rumore del mondo, esiste un luogo silenzioso e vibrante dove l’anima abita, attende e, talvolta, sussurra. Con il suo secondo libro, “Incontro con lo Spirito” (Edizioni Luce Spirituale – ELS, 2024), Angela ci conduce in questo spazio interiore con delicatezza, rigore e una voce che sa farsi insieme umana e soprannaturale.

Continua a leggere

Alessandro Guzzi e la spiritualità delle sue opere, presso “Hora-Felix” a Roma

LA “VIA MISTICA DELLA PITTURA

L’ESPOSIZIONE DEDICATA ALLE OPERE DI ALESSANDRO GUZZI, iniziata il 9 Giugno presso il Caffè Letterario “Hora-Felix, si sta avviando verso la conclusione di questo suo Primo Capitolo, prevista per il 30 Luglio. 
In realtà mi rammento che, sempre nei locali della stessa Libreria, si era già svolta una specie di “anteprima e/o prefazione”, ben  5 anni fa, con la presentazione di un’altra opera dello stesso Autore e precisamente….

Continua a leggere

Il Corpo che Non Chiede

a cura Danilo Pette

Un’analisi critica delle implicazioni sociali e mediche di un mondo sempre più governato da tecnologie predittive, dove l’intelligenza artificiale ridefinisce i confini del controllo sulla vita e sulla salute attraverso meccanismi di sorveglianza invisibile, anticipazione statistica e profilazione algoritmica. Un percorso teorico che intreccia le riflessioni di Michel Foucault con le prospettive di Veronica Socionovo, Maurizio Lazzarato e Giorgio Agamben, esplorando le trasformazioni della soggettività contemporanea tra biopolitica digitale, governance della vulnerabilità e resistenza alla normalizzazione del vivente.

Continua a leggere

Le vane accuse della Sinistra al ministro della Cultura Giuli,
l’Ex “Feudo Rosso” fin dai tempi del P.C.I.

 CRONACHE DAMMINISTRAZIONE  …E NON SOLO
NEI
LABIRINTI
DEL MINISTERO E DELLE ISTITUZIONI

Nel 2006 ero ancora in servizio nel ruolo dei Funzionari Sientifici del Ministero della Cultura e nell’ufficio, allora, di mia appartenenza tra le diverse attribuzioni avevo pure la responsabilità della bibli0teca, quindi, ero responsabile attraverso il registro cronologico di entrata della presa in carico di ogni volume che afferisse in dono o per acquisto.

Continua a leggere

Intervista ad Angela Braghin

                                                                                                                                                                        a cura di Ottavia Scorpati

“Crisi globale e coscienza collettiva: dialogo tra politica e spiritualità”

Continua a leggere

ALBATROSS: Omaggio ad Almerigo Grilz,
giornalista e combattente “Caduto sul Campo”

Il fine dichiarato dell’appassionato ed eclettico attore e regista torinese trapiantato a Roma Giulio Base consiste in Albatross nel costruire idealmente un ponte, anziché alzare ulteriori muri dettati dalle impuntature ideologiche confuse per punti d’onore, per rendere omaggio ad Almerigo Grilz  Il primo giornalista italiano caduto sul fronte, a Mozambico, dopo la seconda guerra mondiale.

Giulio Base, Michele Favaro, Albatross, Francesco Centorame, Giancarlo Giannini

Continua a leggere