Skip to main content

Ellen Page transgender, chiamatemi Elliot

ELLEN PAGE, …. OGGI ELLIOT  

_________MATTEO  PLATANIA 

La nota attrice Ellen Page, classe 87, in un twitt, ha dichiarato di essere transgender e chiede di essere chiamata Elliot
“Ciao amici, voglio condividere con voi che sono trans, i miei pronomi sono lui / loro e il mio nome è Elliot. Mi sento fortunato a scrivere questo. Essere qui. Per essere venuto in questo posto nella mia vita. Sento un’incredibile gratitudine per le persone incredibili che mi hanno sostenuto in questo viaggio. Non posso esprimere quanto sia straordinario amare finalmente chi sono abbastanza per perseguire il mio io autentico.

Continua a leggere

I Periodici “Giustizia Giusta” e “Revolvere” pronti in una distribuzione abbinata

Da Venerdì 4 dicembre sono in distribuzione i nuovi numeri dei Periodici: Giustizia Giusta con uno speciale su Bologna e Revolvere con un numero monografico sulla pandemia. All’interno anche un inserto “Città identitarie” a cura di Silvio Bolognini che ne ha curato la ricerca universitaria a partire dal 2015.
Le copie saranno reperibili presso le Case Editrici aderenti alla costituenda Federazione Editoriale Revolvere  e presso le varie Librerie collegate alla stessa Federazione.

Continua a leggere

La UGL in Lucania a difesa dei lavoratori FCA
di Melfi, contro il trasporto pubblico Nolè

I Segretari Provinciali Ugl di Matera e Potenza, Pino Giordano e Giuseppe Palumbo, in un comunicato stampa contro l’Azienda di Trasporto Nolè, per l’interruzione del consueto servizio pubblico, con conseguenti disservizi per l’utenza. La questione riguarda da vicino i dipendenti dello stabilimento Fca di Melfi, così come tanti altri lavoratori. Non potendo usufruire di un servizio, peraltro regolarmente pagato, questi lavoratori sono costretti a spostarsi con i propri mezzi, coprendo le eventuali spese di carburante e di manutenzione.  
Di seguito, sintetizziamo il testo del comunicato stampa UGL.

Continua a leggere

“CITTA’ SPORT CULTURA” presenta i primi progetti per Latina e Provincia

CITTA’ SPORT CULTURA: UN MODELLO PER L’INTERO PAESE” – UNA DICHIARAZIONE DEL ViceMINISTRO LAURA CASTELLI 

Uno skate park nel cuore della città, la diffusione dello sport del padel e del golf attraverso iniziative destinate a coinvolgere i cittadini della nostra provincia, un progetto innovativo insieme all’Università Sapienza per consentire agli studenti delle facoltà di Latina di usufruire di numerosi servizi a condizioni molto favorevoli, vere e proprie premialità per i più meritevoli. Un valido incentivo allo studio, un vero motivo per scegliere la nostra Università. Sono questi i primi, importanti progetti a cui sta già lavorando l’Associazione “CSC – Città Sport Cultura”, la neonata realtà di Latina che è stata presentata ieri pomeriggio nel corso di un evento digitale dall’Open Innovation Center Unit Lab di Latina.

Continua a leggere

Tradizioni a confronto: Sono più furbo di tutti

Dicembre

Italia-Cina: due Tradizioni a confronto 

La leggenda del furbo topo, il primo segno dello zodiaco cinese

 

 

 

Dicembre è il mese che, nel calendario astrologico cinese, viene dedicato ad un animale piccolo e simpatico: il Topo. Nell’astrologia occidentale questo mese è rappresentato dal centauro, mezzo uomo e mezzo cavallo, che, mentre galoppa mira la freccia del suo arco verso il cielo. Le similitudini tra la cultura occidentale e quella orientale, per quanto riguarda questo segno zodiacale, sono difficilmente riscontrabili. In effetti, è sufficiente evidenziare che mentre il Topo è caratterizzato dall’elemento Acqua, il Sagittario è caratterizzato dall’elemento Fuoco. Narra la tradizione buddhista che, quando il Buddha richiamò a sé gli animali, tutti si sentirono richiamati e volevano comparire al suo cospetto. Iniziò così la gara a chi si sarebbe presentato in tempo e possibilmente per primo. Il gatto e il topo, essendo paurosi dell’acqua, chiesero un passaggio per superare le sponde del fiume ad un bue. L’animale accettò di trasportarli sulla sua schiena, ma durante il tragitto il topo, molto furbo e malizioso, spinse il gatto per terra e quest’ultimo rischiò di annegare nelle acque del fiume. Quando il bue riuscì a superare del tutto le sponde, il topo si lanciò in una corsa estenuante che gli valse il primo premio. Fu infatti il primo degli animali a raggiungere il Buddha e per questo è indicato come l’animale che apre il cerchio zodiacale cinese. Dopo questo sgambetto, il gatto non fa altro che inseguire il topo, artefice dell’inganno che gli impedì i raggiungere il Buddha nella foresta. Riuscirà mai il gatto arruffato a prendere il topo che si è rivelato essere più furbo i lui? Infatti, il topo dice di sé stesso: “Io miro ad abbracciare le vette, e a colpire il mio bersaglio con sicura fermezza.

 

 

 om   Enrico Paniccia

Conferenza: Il Pensatore Mazzini

Giuseppe Mazzini. L’Unità d’Italia

In occasione del 150° Anniversario di Roma Capitale
Le Frecce Edizioni ha pubblicato un testo dal titolo
“Roma o Morte. Discorsi degli Eroi Risorgimentali”
Promuove un Ciclo di Conferenze
“L’Unità d’Italia e i suoi protagonisti”

Continua a leggere