Skip to main content

Vedi Nizza e poi Vienna: …….ancora tace il nostro Parlamento

“Strage di Nizza, ora ci si inginocchi in Parlamento
per le Vittime Cristiane dell’immigrato terrorista dell’Isis”

ABBIAMO RICEVUTO E PUBBLICATO QUESTO COMUNICATO
  da parte dell’ Ufficio Stampa del Sen. RICCARDO PEDRIZZI  – Presidente Nazionale del Comitato Tecnico Scientifico dell’UCID

Continua a leggere

 All“errore” del sistema nervoso centrale e la sindrome fibromialgica può esser utile la terapia a base di cannabis

Cannabis Terapeutica: un’opzione per contrastare i sintomi della Fibromialgia

ROMA, proseguono i lavori del XXIII Congresso Nazionale CReI – Collegio Reumatologi Italiani. Buone nuove informazioni scientifiche per chi soffre di Fibromialgia. Sindrome che porta a lamentare oltre ai crampi, una tipica rigidità mattutina, un senso di affaticamento, cefalea, disturbi dell’umore e cognitivi, parestesie, insonnia, colon irritabile, e disturbi genito urinari. La cannabis medica, un’antica pianta detta in Europa sativa, molto coltivata per molti usi in Italia non solo nel medioevo, tanto da essere presente nel panorama del paesaggio agrario italiano fin dal mondo antico, è caduta in disgrazia con l’industrializzazione e con l’emergere della chimica da un lato e delle fibre sintetiche dall’altro – a base di idrocarburi, rappresenta oggi, con riscontri scientifici un’opzione terapeutica promettente per i pazienti con fibromialgia, per la sua efficacia e il tasso relativamente basso di effetti collaterali. Tra i campanelli di allarme che devono fare sospettare una sindrome fibromialgica, vi è soprattutto un dolore muscolo scheletrico esteso a tutto il corpo o “solo” alcune parti di esso, rendendo complessa la vita lavorativa e relazionale di chi ne è interessato. Ma non è tutto: chi soffre di Fibromialgia lamenta anche crampi, rigidità mattutina, senso di affaticamento, cefalea, disturbi dell’umore e cognitivi, parestesie, insonnia, colon irritabile, e disturbi genito urinari. 

Raffaele Panico

Continua a leggere

In omaggio a Gigi Proietti …una “Voce della Romanità”

LA  “CAPACITA’ DI PRESA IMMEDIATA” 
  di  GIGI  PROIETTI  *

Se n’è andato in concomitanza del suo ottantesimo compleanno. Il 2 Novembre. Chiamato dagli antichi romani Commemoratio Omnium Fidelium Defunctorum. Su Whatsapp gira la battuta che nascere e morire lo stesso giorno è un’impresa che poteva fare soltanto Mandrake. L’indimenticabile soprannome dell’incallito scommettitore interpretato dal compianto Gigi Proietti nel cult movie autoctono Febbre da cavallo di Steno.

Continua a leggere

Nuova Zelanda: rivoluzione parlamentare di Jacinda Ardern Naia Mahuta è la prima donna maori al ministero degli esteri

La premier della Nuova Zelanda, Jacinda Ardern sta attuando una vera rivoluzione a solo due settimane dalla sua rielezione. Il partito laburista della Ardern è stato riconfermato in maniera schiacciante alla guida del paese e nel nuovo parlamento le novità sono molte.

Quasi la metà dei deputati saranno donne, un dato significativamente superiore alla media globale del 25%, il 10% invece sarà della comunità Lgbtq facendo diventare l’esecutivo vera espressione di un parlamento inclusivo.

Per il ministero degli esteri è stata scelta Naia Mahuta di origine maori; anche il precedente ministro degli esteri, Winston Peters, era maori ma la Mahuta rappresenta una vera novità. Ex ministro dello Sviluppo maori e nipote della defunta regina Te Arikinui Te Atairangi Kaahu, quattro anni fa si fece notare per essere stata la prima parlamentare a presentarsi in aula con un moko kauae sul mento, il tradizionale tatuaggio maori che rivela informazioni sugli antenati di una persona, la sua storia e le sue origine .

Continua a leggere

Altamedica, con un suo studio, dimostra come
“il rischio di contagio” nei ristoranti sia basso

LO  STUDIO EFFETTUATO DA  ALTAMEDICA
  CONFERMATO DALLE  DICHIARAZIONI 
DEL DIRETTORE SCIENTIFICO CLAUDIO GIORLANDINO 
 
di ELISA ERRIU via dissapore.com (*1)
 

Continua a leggere

REVOLVERE, una “Federazione Identitaria”
…..tra Arti, Cultura, Editoria ed Ideali

“REVOLVERE – una rivista periodica
di approfondimento culturale

Non quia difficilia sunt non ademus, sed quia non audemus difficilia sunt (Seneca)

Nel panorama editoriale italiano, nel corso del 2020 è comparsa una nuova pubblicazione: “Revolvere”; si tratta di una rivista periodica di approfondimenti culturali, quale supplemento della Testata “Giustizia Giusta”, già registrata sin dal 1991 presso il Tribunale d Roma quale mensile della Associazione per la Giustizia e il Diritto “Enzo Totora”- Onlus. 
Nelle pagine di questa nuova Rivista c’è ampia facoltà per riflettere su temi che spaziano dalla storia al sacro, dall’arte alla musica, dalla filosofia all’educazione. 
Il modo di trattare ed esporre gli argomenti è scevro da ogni pregiudizio o da ogni aprioristica presa di posizione …..nulla viene dato per scontato.

Continua a leggere