Questa mattina – già al lavoro alle 7,30 – ascoltando la consueta rassegna stampa su Radio Radicale e prima di sintonizzarmi su RTR–Radio, by Luca Casciani (per una “scelta identitaria”), ho appreso la scomparsa di Arturo Diaconale.…
GLI UTIMI SVILUPPI SULLA GUERRA AL CORONAVIRUS L’AVV. MATTEO LIGUORI, MANAGING DIRECTOR DELLA IRBM, INTERVISTATO DA ANTONIO PARISI
In queste ultime settimane si è parlato molto dei vaccini contro il nuovo Coronavirus. Nel corso di una pandemia che ha portato virologi, microbiologi e scienziati sotto la luce dei riflettori, spesso in disaccordo gli uni con gli altri, una cosa è stata chiara fin dal principio: la guerra contro il virus si vince con il vaccino. Quello del vaccino, dunque, è l’unico vero punto di contatto che ha messo d’accordo praticamente tutta la comunità scientifica mondiale. L’argomento è sempre più attuale, perché la corsa al siero immunizzante è in dirittura di arrivo e abbiamo notizie confortanti.
PANDEMIA, VACCINAZIONI E SITUAZIONE SANITA’ DEL LAZIO ….UN’INTERVISTA DEL DR. STEFANO DE LILLO
Alla Redazione della Consul Press è pervenuta una nota da parte del Dr. Stefano De Lillo – Medico Cardiologo e specializzato in Medicina dello Sport – con una sua intervista rilasciata a Marco Bisceglia de “Il Sussidiario”, ove viene esaminata la situazione della pandemia nel Lazio, dei vaccini, della situazione della Sanità Regionale. Con l’occasione il Dr. De Lillo desidera rammentare che dal 29 novembre al 3 dicembre p.v. si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Roma e Provincia, invitando a sostenere la lista “INSIEME”, guidata dal Presidente uscente Dr. Antonio Magi, ove lo stesso Stefano De Lillo è candidato.
Nata a Pola il capoluogo della Penisola della più grande Penisola
Raffaele Panico
Oggi, 28 novembre è il genetliaco di Laura Antonelli. Nella storia culturale degli italiani è una delle colonne della Bellezza femminile d’Italia. Sta nel “corpo vivente” dell’immaginario degli italiani come in una galleria d’arte aperta del nostro patrimonio popolare e nazionale al mondo intero. È tra le più alte rappresentazioni dell’eterna Bellezza femminile come un dipinto ad olio, una marmorea scultura vellutata di manto e di drappeggi che le coprono le forme palpitanti che trasfigurano, senza tempo e sussurrano ai sensi: questa è Donna, vivente! L’Italia vibra tutta di Bellezza, sin dalla formazione storica culturale moderna. E teniamoci alla data della nascita di ognuno, di cui si discorre anche se non sicura, ma lasciamola passare. Necessitiamo di un nuovo nostro genetliaco e a quale genio d’Italia poniamo l’ardore per il prossimo anno? Al genio di Dante Alighieri, si dice sia nato nel 1265. Dante sì, nelle righe dell’omaggio oggi 28 novembre alla Antonelli.
In occasione del 150° Anniversario di Roma Capitale Le Frecce Edizioni ha pubblicato un testo dal titolo Roma o Morte. Discorsi degli Eroi Risorgimentali. Promuove un Ciclo di Conferenze “L’Unità d’Italia e i suoi protagonisti”.