Skip to main content

COVID-19: ALL’ISRAELITICO SPORTELLO PSICOLOGICO GRATUITO

Roma, 6 novembre 2020 – Al via il progetto “Supporto Psicologico” coordinato dal servizio di Psicologia dell’Ospedale Israelitico, volto alla gestione dello stress generato dalle difficili condizioni di pressione emotiva e psicologica imposte dal Coronavirus. Il progetto, diretto dalla Dott.ssa Diana Coen, offre un sostegno psicologico interamente dedicato ai pazienti affetti da Covid-19 e alle loro famiglie, agli utenti in quarantena positivi al tampone e/o in isolamento. 

Continua a leggere

L’Associazione Italiana Ospedali Privati presenta online il 9° Bilancio Sociale

Lo studio di rendicontazione riguarda 13 ospedali della provincia di Bologna impegnati in prima linea contro l’emergenza sanitaria. Partner strategico del progetto si conferma BDO Italia. Patrocinano l’evento, aperto a tutti e gratuito: Azienda USL di Bologna e Città Metropolitana, a testimonianza di un dialogo aperto e proficuo con le istituzioni e il territorio.
Il Comparto sanitario rappresentato dall’AIOP Bologna raggruppa 13 Ospedali Privati e Case di Cura, ed è in grado di fornire performance di tutto rispetto: 1.400 posti letto, 2.900 collaboratori ed oltre 40.000 pazienti serviti in regime di ricovero ogni anno. Ammonta a 227 milioni di euro il valore della produzione aggregato. Una parte di investimenti sono orientati al miglioramento delle strutture stesse: 12,5 milioni di euro investiti nel 2019.
L’evento si svolgerà online martedì 10 novembre dalle ore 10 alle ore 12. Per visionare il programma  e partecipare basterà iscriversi qui >  aiopbologna.it/workshop.

Massimiliano Morreale

Continua a leggere

A Salerno e Palermo nelle scuole crollano i solai,
mentre è a rischio la “didattica in presenza” per tutte le scuole superiori

# A SALERNO E A PALERMO, solai e muri delle scuole, ignari del COVID,   continuano a crollare 
# La “DIDATTICA in PRESENZA”rischia la sospensione totale per le scuole superiori

Dall’ UFFICIO STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRESIDI (A.N.P.) SONO PERVENUTI ALLA REDAZIONE DELLA CONSUL PRESS I DUE COMUNICATI  RIGUARDANTI I PUNTI IN OGGETTO, COME QUI DI SEGUITO SINTETIZZATI.  

Continua a leggere

Vedi Nizza e poi Vienna: …….ancora tace il nostro Parlamento

“Strage di Nizza, ora ci si inginocchi in Parlamento
per le Vittime Cristiane dell’immigrato terrorista dell’Isis”

ABBIAMO RICEVUTO E PUBBLICATO QUESTO COMUNICATO
  da parte dell’ Ufficio Stampa del Sen. RICCARDO PEDRIZZI  – Presidente Nazionale del Comitato Tecnico Scientifico dell’UCID

Continua a leggere

 All“errore” del sistema nervoso centrale e la sindrome fibromialgica può esser utile la terapia a base di cannabis

Cannabis Terapeutica: un’opzione per contrastare i sintomi della Fibromialgia

ROMA, proseguono i lavori del XXIII Congresso Nazionale CReI – Collegio Reumatologi Italiani. Buone nuove informazioni scientifiche per chi soffre di Fibromialgia. Sindrome che porta a lamentare oltre ai crampi, una tipica rigidità mattutina, un senso di affaticamento, cefalea, disturbi dell’umore e cognitivi, parestesie, insonnia, colon irritabile, e disturbi genito urinari. La cannabis medica, un’antica pianta detta in Europa sativa, molto coltivata per molti usi in Italia non solo nel medioevo, tanto da essere presente nel panorama del paesaggio agrario italiano fin dal mondo antico, è caduta in disgrazia con l’industrializzazione e con l’emergere della chimica da un lato e delle fibre sintetiche dall’altro – a base di idrocarburi, rappresenta oggi, con riscontri scientifici un’opzione terapeutica promettente per i pazienti con fibromialgia, per la sua efficacia e il tasso relativamente basso di effetti collaterali. Tra i campanelli di allarme che devono fare sospettare una sindrome fibromialgica, vi è soprattutto un dolore muscolo scheletrico esteso a tutto il corpo o “solo” alcune parti di esso, rendendo complessa la vita lavorativa e relazionale di chi ne è interessato. Ma non è tutto: chi soffre di Fibromialgia lamenta anche crampi, rigidità mattutina, senso di affaticamento, cefalea, disturbi dell’umore e cognitivi, parestesie, insonnia, colon irritabile, e disturbi genito urinari. 

Raffaele Panico

Continua a leggere

In omaggio a Gigi Proietti …una “Voce della Romanità”

LA  “CAPACITA’ DI PRESA IMMEDIATA” 
  di  GIGI  PROIETTI  *

Se n’è andato in concomitanza del suo ottantesimo compleanno. Il 2 Novembre. Chiamato dagli antichi romani Commemoratio Omnium Fidelium Defunctorum. Su Whatsapp gira la battuta che nascere e morire lo stesso giorno è un’impresa che poteva fare soltanto Mandrake. L’indimenticabile soprannome dell’incallito scommettitore interpretato dal compianto Gigi Proietti nel cult movie autoctono Febbre da cavallo di Steno.

Continua a leggere