Skip to main content

Miulli: l’ottima gestione dell’emergenza sanitaria, … il racconto del dott. Celani

SANITA’ DI ECCELLENZA IN REGIONE PUGLIA 
CON L’ OSPEDALE  FRANCESO MIULLI 

Il periodo peggiore di questa epidemia sembra ormai lontano, anche se nelle ultime settimane stanno aumentando i casi di contagio da Covid-19 in tutte le regioni italiane a causa dei rientri di molti italiani dalle vacanze.

Il direttore sanitario, dott. Fabrizio Celani

Sono diverse le strutture sanitarie italiane che nei mesi scorsi hanno dovuto gestire l’emergenza sanitaria, tra queste anche l’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari.

A raccontarci in che modo lo stesso ospedale ha gestito la fase più difficile della pandemia, è il direttore sanitario dello stesso ospedale, il dott. Fabrizio Celani, che ci descrive i punti di forza con cui sono stati organizzati sia la struttura che il lavoro di medici e di tutti gli operatori sanitari.

Continua a leggere

L’ITALIA, una semplice comparsa negli scenari geo-strategici regionali ed internazionali

UN’ ITALIA ORAMAI DECLASSATA
AL RUOLO DI CENERENTOLA 

Sul palcoscenico della politica internazionale il nostro Paese, dall’inizio di questo secolo,  è simile ad un panno che, gettato, assume qualsiasi forma. Eppure, non logoro ancora e con strutture esistenti e valide, nonostante la politica, intende operare proficuamente con azioni volte a garantire la sicurezza, la sanità, il benessere della stragrande maggioranza degli italiani, quella silenziosa che ogni giorno lavora sodo, stringe la cinghia, nonostante le penose immagini di una miseria diffusa e inquietante, di una  quotidianità vacua ed angosciante.

Una analisi di TORQUATO CARDILLI 

Continua a leggere

“La storia di Davide Cervia” …. il mistero di un “desaparecido” o di un rapimento

Le strade di Roma raccontano “La Storia di Davide Cervia” 
…….gli eventi culturali 12 e 13 settembre 2020

Sabato 12 e domenica 13 settembre 2020 gli eventi e una serie di iniziative, tra cultura e informazione, dedicate al caso dell’ex sottufficiale della Marina Militare Italiana specializzato in Guerre Elettroniche, ECM ed ESM, in occasione del trentesimo anniversario della sua scomparsa.

Continua a leggere

Il referendum non è una gara sportiva. È una cosa seria, è una riforma costituzionale

Ludi cartacei?  No grazie,
preferiamo la rappresentanza parlamentare !
 

 Stelio W. Venceslai

         Non è una gara sportiva il referendum. È una cosa seria, anche se mal presentato, mal discusso e pochissimo illustrato. È una riforma costituzionale. Una cosa importante, da maneggiare con attenzione. Ogni riforma è un tentativo per ottenere qualcosa, a volte un miglioramento, più spesso un peggioramento. Una proposta del genere non si può liquidare con un Sì o con un No. È un modo cretino di risolvere l’incertezza sottostante dei partiti che propongono tali modifiche. Si rivolge al popolo. Basta che dica SI’ e tutto va bene. Se dice NO? Si dimette il Parlamento? No, il Parlamento continuerà nei suoi intrighi alla faccia del popolo sovrano “che non avrà capito”.

Continua a leggere

A Vienna la Commissione mista del piano d’azione globale congiunto PACG: illegittime le sanzioni Usa all’Iran

Iran, Cina, Russia, Francia, Inghilterra e Germania aderenti all’accordo sul nucleare il 1 settembre
hanno sottolineato che gli USA non possono avviare il processo per la reintroduzione delle sanzioni

Raffaele Panico 

Questa è la dichiarazione conclusiva della Commissione sull’accordo conosciuto come Piano d’azione globale (JCPOA) tenutasi a Vienna. Il testo integrale della dichiarazione è stato diffuso dall’ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran a Roma che riportiamo. 

Continua a leggere

A colloquio con Viola Valentino sul valore dell’arte e della normalità

NORME ED EMOZIONI DI UN’ARTISTA CHE GUARDA AL PASSATO E PENSA AL FUTURO

Una conversazione con Massimiliano Serriello

La norma è percepita in maniera negativa dai frivoli seguaci dell’inane divismo. Convinti che il prestigio delle cosiddette star mitighi i supplizi, indichi il tragitto da seguire, per realizzare i sogni nel cassetto, sconfigga le ingiurie quotidiane, renda pan per focaccia ai guastafeste.

Continua a leggere