Skip to main content

Conoscere e comunicare le terapie avanzate: le cure rivoluzionarie della ricerca medica

INFORMAZIONE E SALUTE
Conoscere e comunicare le terapie avanzate: le cure rivoluzionarie della ricerca medica

Roma, 5 Dicembre 2019 – Formazione Professionale Continua dei giornalisti

Il Centro di Documentazione Giornalistica, attraverso il Centro Studi Giornalismo e Comunicazione organizza, in collaborazione con OTA Osservatorio Terapie Avanzate, il corso di formazione “Conoscere e comunicare le terapie avanzate: cure rivoluzionarie”, valido per i crediti per la formazione professionale continua dei giornalisti.

L’evento è in programma nella mattinata del 5 Dicembre 2019, presso il Grand Hotel Palatino – Via Cavour, 213/M, a Roma. Il corso che prevede prenotazione obbligatoria prenderà in esame le terapie avanzate, che sono strumenti di cura innovativi e offrono nuove opportunità per il trattamento di malattie gravi e, per le quali, le terapie convenzionali si sono dimostrate inadeguate. Sono strettamente legate ai progressi scientifici nel campo della biotecnologia cellulare e molecolare grazie alle quali si sono sviluppate, tra le altre, la terapia genica, la terapia cellulare e l’ingegneria tissutale.

Continua a leggere

Sostanze che alterano gli stati di coscienza in costante aumento

Droghe in aumento

Il fatturato sul consumo delle droghe in Italia si aggira attorno ai 14 miliardi e 400 milioni. Aumenta del 40% negli ultimi due anni.

 L’Italia è al terzo posto al livello europeo sul consumo di droga, dopo Repubblica Ceca e Francia, al secondo posto per consumo di cannabis dopo la Francia e al quarto posto per consumo di Cocaina. Tra i principali consumatori di Ecstasy e Anfetamine. Il 22% della popolazione tra i 15 e i 64 anni consuma droga. 6 milioni e 200 mila sono gli italiani che consumano quotidianamente cannabis e la percentuale più alta varia tra i 15 e i 24 anni. Un milione i consumatori di cocaina, 590 mila i consumatori di ecstasy, LSD e anfetamine, 285 mila di eroina. l’eroina ritorna, ma tra i meno giovani.

Continua a leggere

A Venezia, la Fenice risorge anche dalle acque

IL MITO DELLA FENICE  CHE ANCORA RISORGE 

a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI

Anche questa volta “la Fenice” è riuscita a risorgere …. – non dalle ceneri provocate dal fuoco – ma dalle acque dell’ inondazione,  per riportare in scena il “Don Carlo” di Giuseppe Verdi, sotto la direzione di Chung, per domenica 24 novembre. 

*****   ***   *****

Al termine di una conferenza organizzata dal Dr. Andrea ErriDirettore Generale Fondazione Teatro la Fenice di Venezia – “un grazie di cuore” è stato rivolto a tutti Coloro che hanno lavorato in questi giorni per riaprire il Palcoscenico ed onorare l’ imminente apertura della Stagione Teatrale. 

 

Ad Andrea Erri …e “a Tutti” le più vive congratulazioni ed auguri, anche da parte del Veneziano Mattia Carlin, V.Presidente Unione Consoli Onorari in Italia (con sede presso il Circolo Ministero Affari Esteri), nonché V.Presidente Assoc. Naz. Giovani Innovatori.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Manifesto della Cultura Identitaria” ….. e non conforme

“IDENTITA’: UN VALORE NON NEGOZIABILE
…. per combattere il Pensiero Unico Dominante

Roma, venerdì 22 novembre presso Sala Conferenze Stampa della Camera dei Deputati si è svolta in tarda mattinata la conferenza per la presentazione del “Manifesto della cultura identitaria e non conforme”
L’iniziativa è stata organizzata da Francesco Giubilei (Fondazione Tatarella), Isabella Rauti (Centro Studi Pino Rauti), Fabrizio Fonte (Centro Studi Dino Grammatico), per realizzare una Rete con le principali Fondazioni e Centri Studi al fine di promuovere un decalogo condiviso sui 10 punti del Manifesto:

Continua a leggere

Comunismo, liberalismo ed il demone del totalitarismo

di Raimondo Fabbri

Se c’è un demone che accomuna secondo il professor Ryszard Legutko le società liberali e il comunismo, quello è il totalitarismo. Nel suo ultimo saggio, ancora non tradotto in italiano, The demon in demcracy, totalitarian temptations in free societies, il filosofo polacco, nonché presidente del gruppo dei Conservatori e Riformisti al Parlamento europeo, espone questa tesi ardita, maturata in anni di studio della filosofia classica e della teoria politica, ma soprattutto come testimone diretto dell’oppressione comunista vissuta da dissidente e responsabile culturale di Solidarnosc.

Continua a leggere

A Verona si terrà “Job&Orienta”, fiera della formazione professionale con gli esperti dell’apprendimento di Prolingua International

Dal prossimo giovedì 28 a sabato 30 novembre, alla Fiera di Verona si terrà la 29ma edizione di “Job&Orienta”, salone dedicato a scuola, formazione, orientamento professionale e lavoro. Si tratta del periodico appuntamento nazionale, promosso da VeronaFiere e Regione Veneto insieme a ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e ministero del Lavoro e Politiche Sociali.

Tante le iniziative nel corso dell’evento: convegni, dibattiti, workshop, testimonianze di protagonisti con ospiti di rilievo del mondo politico ed economico, nonché laboratori interattivi, simulazioni e momenti di animazione, rivolti anche a docenti e dirigenti scolastici (con l’opportunità di aggiornarsi su temi essenziali come alternanza scuola-lavoro o le nuove tecnologie per la didattica).

A partecipare, per la parte espositiva: scuole, accademie, Università (circa 130, di cui 30 estere), enti di formazione e di ricerca, istituzioni varie, imprese, centri per l’impiego, agenzie di servizi per il lavoro, associazioni professionali.  

Continua a leggere