Skip to main content

“Aeropoemi fascisti” di Filippo Tommaso Marinetti

 

Filippo Tommaso Marinetti – Aeropoemi fascisti 1919 – 1944

Questo libro è una imprescindibile testimonianza dello stile futurista – e del fondatore del movimento in particolare -, anche nel suo mutare, nell’arco di venticinque anni, ma è pure una “traccia” utile, nello stesso arco temporale, per seguire momenti essenziali della storia d’Italia, dalla riunione di piazza San Sepolcro alla RSI.

Continua a leggere

Trump contro gli immigrati clandestini scontenti

Alcuni parlamentari democratici e un gruppo di avvocati hanno denunciato le pessime condizioni dei centri di detenzione per immigrati senza documenti al confine degli Stati Uniti con il Messico. Questa denuncia, in pochissimo tempo, si è trasformata in un’allerta degli stessi ispettori del governo Usa.

Secondo il rapporto dell’Ispettorato generale del Dipartimento per la sicurezza interna (DHS), preparato la settimana del 10 giugno nei luoghi di detenzione per immigrati dell’area del Rio Grande, nel Texas meridionale e orientale, la pattuglia di confine aveva detenuti 8.000 persone, 3.400 di cui erano in arresto da più di 72 ore, presunto limite legale per il trattamento delle domande di asilo. La foto che accompagna il rapporto ufficiale mostra una cella piena di gente. Questo mercoledì, Donald Trump ha risposto all’attacco: “Se gli immigrati illegali sono insoddisfatti delle condizioni della struttura di detenzione che è stata rapidamente costruita o ricostruita, per favore non venite. Tutti i problemi sono risolti!” Questo il tweet scritto nel pomeriggio.

 
Il massiccio arrivo di famiglie in fuga dalla povertà e dalla violenza del Centro America sta andando a mettere in crisi un sistema di accoglienza che non è preparato per questo volume di persone, soprattutto tanti bambini. L’amministrazione statunitense dichiara che il confine è sull’orlo del collasso, trasformando quelle che non sono altro che stazioni di polizia in centri di detenzione improvvisati. L’ingorgo si aggiunge al forte discorso anti-immigrazione del presidente, che da quando si candidava alla Casa Bianca quattro anni fa ha fatto la guerra contro i clandestini irregolari una delle sue grandi bandiere elettorali.

“La nostra pattuglia di frontiera non è composta da operatori ospedalieri, medici o infermieri. Il problema sono le leggi sull’immigrazione dei Democratici, che potrebbero essere facilmente risolte. Ottimo lavoro della pattuglia, soprattutto. Molti di questi immigrati clandestini vivono molto meglio ora. che nel luogo da cui provengono e in condizioni più sicure “, ha aggiunto il repubblicano in un secondo messaggio. “Dite ai migranti di venire legalmente”, ha aggiunto, “e si spera attraverso un sistema basato sul merito”.

Il repubblicano Donald Trump fa pressioni sui legislatori democratici per ottenere norme più severe contro l’immigrazione irregolare, sebbene abbia lasciato in secondo piano la sua vecchia promessa elettorale di costruire un muro al confine con il Messico, cosa per cui l’accordo non raggiunge nemmeno molti membri del Congresso e senatori dai suoi. partito, necessario per finanziare il progetto. D’altra parte, la tensione sta avendo effetto con il Messico, che ha minacciato di tariffe su tutti i suoi prodotti se non avesse applicato una mano più forte con i centroamericani che attraversano il suo territorio per raggiungere il confine americano. Le deportazioni sono aumentate del 33% a giugno rispetto al mese precedente, raggiungendo 21.912, il più alto dal 2006.

Amor Patriae, nostra lex : Lectio Magistralis di Kiril Maritchkov

Gli Eredi dei ciceroniani ” Patres Patriae”,
irretiti dal buonismo globalista oltreoceanico,
bacchettati dall’Avvocato Kiril Maritchkov (*1)

Ci è giunto in Redazione questo comunicato da parte della Fondazione “Fare Futuro”, che qui riportiamo integralmente, mentre per quanto riguarda alcuni rappresentanti di questa nostra povera Patria …..  il resto è silenzio! (NdR) 

Continua a leggere

Le Toghe in Giallo ed il loro teatro inchiesta presentano “Tortora, la storia della colonna infame”

martedì 16 luglio 2019

L’Associazione Culturale Centrarte Mediterranea e Teatro91

presentano

Le Toghe in Giallo in Teatro-Inchiesta

 

Tortora, la storia della colonna infame

a cura di Luigi di Majo

 

Giardini della Filarmonica

Via Flaminia, 188 – Roma

ore 21.30

 

Un Progetto per il Vittoriano

Lessico Italiano: Non è mai troppo tardi

Il Monumento al Re Vittorio Emanuele II, meglio conosciuto come Altare della Patria, è al centro di un importante e innovativo progetto di rivalutazione e di valorizzazione, un progetto che ha la giusta pretesa di essere organico e unitario. Finalmente gli Italiani hanno superato il “complesso” del Vittoriano, non è mai troppo tardi.

Continua a leggere

A Roma, il 3 luglio, Aleksej Puskov al Centro Culturale Russo

 «RUSSIA ed EUROPA: tensione senza ragione»

Incontro organizzato  dal  Centro Russo di Scienza e  Cultura a  Roma 
con il Senatore ALEKSEJ PUSKOV

 Mercoledì 3 luglio # h.19,00 
Piazza Benedetto Cairoli, 6 –  00186 Roma

L’incontro, con ingresso libero, si svolgerà in lingua russa con la traduzione simultanea in italiano

Continua a leggere