Skip to main content

Il campanile di S. Giulio e Sant’Egidio a Civitavecchia gli interventi finanziati dal PRUSST nella Tuscia

Martedì 28 maggio 2019

Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale

 CONVEGNO

L’antico Campanile di San Giulio e Sant’Egidio a Civitavecchia e gli interventi finanziati dal PRUSST nella TUSCIA. Buone pratiche e sinergie interregionali

 

Palazzo Patrizi Clementi, via Cavalletti n.2-Roma

ore 15.00

Continua a leggere

Erno – nasce a Roma un nuovo concetto di edicola

Se un tempo si comprava il giornale all’edicola e ci si sedeva a laggerlo al bar o su una panchina, oggi c’è il tablet che si legge ovunque. La crisi del settore, dove nessuno più al di sotto dei quarant’anni acquista quotidiani ma si informa soltanto sul web, non ha però intimorito il progetto di quattro giovani ragazzi che hanno deciso di andare controcorrente. L’idea era quella di creare un’edicola alternativa, qualcosa di diverso che non c’era. In pochi mesi hanno rilevato una vecchio chiosco, chiuso ormai da molto tempo, in Piazza Capponi, nel cuore di Borgo Pio, ed il 29 marzo hanno dato il via a questa nuova avventura.

Continua a leggere

“Al Tayar. La corrente”: il nuovo romanzo di Mario Vattani

IL FASCINO DELL’ EGITTO E DEL NILO,
DOPO IL FASCINO DEL GIAPPONE E DEL SOL LEVANTE 
 

Al Tayar, nel nuovo romanzo di Mario Vattani (edito da Mondadori), da pochi giorni in tutte le librerie, è la corrente del Nilo, una forza irresistibile e onnipresente che guida il nostro destino.
Mario Vattani, diplomatico e scrittore, dopo il successo del suo noir giapponese Doromizu. Acqua torbida” (Mondadori, 2016), ambienta il suo nuovo libro nella capitale di un Egitto caotico e affascinante che conosce bene perché vi ha vissuto a lungo da console.

Continua a leggere

Convegno di studi “Augusto Del Noce, attualità del suo pensiero”

30 – 31 maggio 2019 – convegno di studi

Augusto Del Noce attualità del suo pensiero

Palazzo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Salone di Rappresentanza
Piazza dell’Unità d’Italia n. 1 – TRIESTE

Il convegno di studi sarà incentrato sul tema dell’attualità di Augusto Del Noce, uno dei più importanti pensatori dello scorso secolo che ha insegnato all’Università di Trieste, dal 1965 al 1970.

Continua a leggere