Skip to main content

“Per amore dei nostri figli”:
un libro di Francesca Romana Poleggi

IL VALORE DELLA FAMIGLIA
ALLA BASE DELLA NOSTRA SOCIETA’

 recensione a cura di LIDIA D’ANGELO

Il panorama letterario italiano si è ulteriormente arricchito di una nuova perla: si tratta del libro “Per amore dei nostri figli”, scritto da Francesca Romana Poleggi, fondatrice della Onlus “Pro Vita & Famiglia”, mai nome di un’Associazione fu più chiaro e trasparente come questo, il cui obiettivo principale è l’attenzione rivolta ai valori della vita in tutte le sue stagioni e al benessere dei bambini, delle madri e dei padri….. insomma i tre elementi costitutivi della famiglia, considerata la cellula più piccola della società, anche la Costituzione della Repubblica Italiana riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio ( art.29).

Continua a leggere

Giovedì 1 Agosto 2024 alle ore 21:00

“I Grandi Compositori nelle quattro mura domestiche”

concerto per pianoforte e flauto

uno spettacolo di Musica e Teatro a cura dell’Associazione Culturale “La Terzina”

Ci avviciniamo alle battute finali della Manifestazione Culturale “#NepiEstate2024”, che ha visto susseguirsi in cartellone eventi di Grande Musica e Teatro per tutto il mese di Luglio.

Continua a leggere

Un Approfondimento sulle Patologie Oculari che Colpiscono la Macula

a cura di Fulvio Muliere

Un’analisi approfondita delle sfide sociali ed etiche legate alla disabilità visiva, alla responsabilità collettiva e agli approcci preventivi attraverso le lenti, esplorando come le strutture educative e politiche possano influenzare la gestione della salute oculare e il miglioramento della qualità della vita per le persone affette da malattie oculari, con un focus sulla sostenibilità delle risorse sanitarie e sul ruolo delle politiche pubbliche per una società più equa e inclusiva

Continua a leggere