Skip to main content

In viaggio con lei – la première del film
di Gianluca Gargano un successo emozionante

Grande il successo per la première del lungometraggio In viaggio con lei del regista Gianluca Gargano, organizzata dall’Italia Green Film Festival, distribuito da 102 Distribution e sostenuto dalla Calabria Film Commission. Il docufilm, selezionato tra una rosa di ben seicento film provenienti da tutto il mondo, è tra i primi cinquanta in lista per la premiazione finale dell’Italia Green Film Festival in programma il 30 luglio.

Continua a leggere

Il sommo poeta Dante Alighieri:
da Padre della lingua italiana.. a “patrigno cattivo”

Senza Dante non saremmo quello che siamo, cioè Italiani

a cura di LIDIA D’ANGELO

In questi giorni, sulle pagine di numerosi giornali sta tenendo banco una notizia che prima o poi avremmo letto, dati i tempi; qualsiasi argomento, personaggio più o meno antico, qualsiasi comportamento o scritto del Passato, viene vivisezionato, sottoposto a un controllo ferreo affinchè, con i dovuti accorgimenti, si adatti a una società appiattita sul politicamente corretto, distruggendo in questo modo secoli di civiltà e di cultura.

Continua a leggere

Psicologo e la  differenza del  Tecnico DSA

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rappresentano una realtà complessa che interessa molte persone, soprattutto bambini e adolescenti, ma anche adulti, in vari ambiti legati all’acquisizione delle competenze fondamentali come la lettura, la scrittura e il calcolo. Questi disturbi non devono essere intesi come un deficit generale di intelligenza, bensì come delle difficoltà di natura neurobiologica che coinvolgono specifiche funzioni cognitive, compromettendo quindi la normale acquisizione di determinate abilità scolastiche. È fondamentale sottolineare che i DSA non sono legati a una carenza intellettiva, bensì a modalità di funzionamento cerebrale differente che rende più complesso il processamento di informazioni in specifiche aree. Questa distinzione è cruciale per evitare stigmatizzazioni e per orientare adeguatamente l’intervento educativo e terapeutico.

Continua a leggere

L’Orzaiolo nella Prospettiva Cause Trattamento Prevenzione

a cura di Fulvio Muliere

 

L’orzaiolo è una condizione oculare comune che colpisce milioni di persone ogni anno. Nonostante sia solitamente benigna, può causare disagio e dolore, e, in alcuni casi, complicazioni se non trattato correttamente. La maggior parte degli orzaioli si risolve senza necessità di interventi medici invasivi, ma è fondamentale comprendere le cause alla base della sua formazione, i sintomi che lo caratterizzano, le potenziali complicazioni e le migliori strategie terapeutiche per la gestione della condizione. Inoltre, conoscere le misure preventive aiuta a ridurre il rischio di sviluppare un orzaiolo e a favorire un recupero rapido e senza complicazioni.

Continua a leggere