Skip to main content

“Salone del Libro a Torino” la partecipazione di Altaforte Edizioni

Riportiamo, così come ci è pervenuto, il comunicato stampa di Altaforte Edizione,
in merito alla sua contestata partecipazione al Salone del Libro di Torino.

In relazione alle contestazioni improvvisamente levate nelle ultime ore circa la nostra partecipazione al prossimo Salone del Libro di Torino, peraltro pubblicamente nota da settimane, ALTAFORTE EDIZIONI rilascia la seguente dichiarazione, che rappresenterà – per quanto ci riguarda – l’unica partecipazione ad un dibattito che non ci appartiene, e cui non intendiamo prestare oltre la nostra visibilità mediatica.

Continua a leggere

Immigrazione. Le ragioni dei populisti L’immigrazione vista da Daniele Scalea

L’immigrazione è uno dei temi centrali dello scenario politico attuale e soprattutto futuro. Daniele Scalea nel suo saggio Immigrazione. Le ragioni dei populisti ha affrontato proprio questo problema, partendo dalla contrapposizione tra accoglienza assoluta ed egoismo razzista; si è venuto a creare una sorta di bipolarismo manicheo perché l’argomento “è stato declinato esclusivamente in chiave morale”.

Continua a leggere

25 Aprile 1945, un ricordo di Maceo Carloni ….. un sindacalista fascista di Terni “giustiziato dai liberatori”

I MORTI ATTENDONO PIETA’

Commemorare o meno il 25 aprile, quella data che settantaquattro anni fa segnò la conclusione del conflitto iniziato cinque anni prima, rappresenta, malgrado il lungo tempo trascorso,  un dilemma irrisolto. Una festa nazionale, che, nei fatti, non è condivisa, al contrario è motivo di recriminazioni, di vetuste contrapposizioni ideologiche e mistificazioni.

Continua a leggere

Triade di incontri all’Horafelix, con la Medicina, la Usurocrazia, la Musica

NUOVI APPUNTAMENTI al CAFFE’ LETTERARIO HORAFELIX 

Il Prof. GIULIO TARRO, illustre docente nel campo della Medicina e della Ricerca,
# a seguire, COSIMO MASSARO ed ANTONIO PARISI sul Signoraggio ed Usurocrazia, 
# per concludere, il M° RICCARDO ASCANI con un Concerto  ed il fascino della danza latina
nelle tre serate ad Horafelix

 
MARTEDI’ 7 MAGGIO  ore 18.30 
Incontro con Giulio Tarro per il suo nuovo volume “Una medicina per la gente”
Interviene Luca Di Ascenzo, Presidente del Codacons
Conduce Barbara Pavarotti, giornalista
 
GIOVEDI’  9  MAGGIO  ore 18,30
Presentazione del libro “Signoraggio bancario: USUROCRAZIA SVELATA” di Cosimo Massaro
prefazione di Alessandro Meluzzi
Conduce Antonio Parisi, giornalista. Sarà presente l’Autore.
 
VENERDI’  10  MAGGIO  ore 21.00  
Concerto musicale del M° Riccardo Ascani 
Assolo per chitarra con brani di rumba flamenca, milonga, tangos, tarantas, soleares, zambra mora, ferruca, bulerias, seguìryìa.
contributo alla serata  per un “calice di benvenuto”. Si invita alla puntualità
 
info e prenotazioni: 3711278745   
Convenzione con sconto al parcheggio Macro di via Cagliari 31

 

Francesca Marino: “I Benefici della Blockchain” … sul libro un dibattito promosso da AISL_O

I BENEFICI DELLA BLOCKCHAIN
Le applicazioni più promettenti e gli scenari futuri

lunedì 13 maggio ore 19,00
Roma, Palazzo del Gallo di Roccagiovine – gf studio
Foro Traiano 1/A, sc. sx, p. 4.

COME LA “BLOCKCHAIN”  ENTRERA’ NEL QUOTIDIANO DI CITTADINI,
IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ? 

Continua a leggere