Skip to main content

Al Pilastro e ovunque c’è un Carabiniere, là c’è lo Stato

 

Sabato 13 settembre al quartiere Pilastro di Bologna con una solenne cerimonia è stata inaugurata la nuova, locale caserma dell’Arma dei Carabinieri, intitolata alla memoria di Otello Stefanini, Andrea Moneta e Mauro Mitilini, appunto i tre giovani Carabinieri, vittime della cosiddetta “Banda della Uno Bianca” il 4 gennaio 1991, proprio in quella zona del capoluogo emiliano, e per questo insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Civile.

Continua a leggere

La riforma in breve della Maturità nel 2026

A cura di Agostino Agamben

Il 2026 rappresenta una data cruciale per il sistema educativo italiano, segnando l’entrata in vigore di una riforma dell’Esame di Maturità che intende rinnovare profondamente la valutazione degli studenti e rispondere alle richieste di una società in costante evoluzione. Questa riforma si inserisce nel più ampio quadro di rinnovamento del sistema scolastico italiano, che negli ultimi anni ha visto numerose modifiche e innovazioni, dall’introduzione dell’educazione civica obbligatoria, alla promozione delle competenze digitali. La principale novità dell’Esame di Maturità 2026 è la trasformazione dell’esame finale, che si sposterà da un sistema strettamente accademico e teorico verso un approccio più completo, centrato sullo sviluppo delle competenze trasversali e della cittadinanza attiva.

Continua a leggere

L’ULTIMO ZAR, Putin resta solo un volgare criminale

Di costui davvero non ne possiamo più, affligge e ricatta continuamente il mondo sotto la minaccia delle armi. Vladimir Putin è solo un volgare criminale di guerra, in questo senso gravemente responsabile, come altri protagonisti dei nostri giorni, di esecrabili delitti contro l’umanità, la libertà dei popoli, il valore sacro della democrazia.
E’ un irresponsabile, indegno del presente e del futuro del suo paese.

Continua a leggere

Educatori dei Pedagogisti e Psicologi – Concorso Pubblico per Esami 15-16 Settembre 2025

a cura di Danilo Pette

Concorso pubblico, su base regionale, per esami, per il reclutamento di complessive 3.839 unità di personale non dirigenziale, da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato, per una durata non superiore a trentasei mesi, da inquadrare nel livello del comparto Funzioni locali – Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione prevista dal contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni locali – Triennio 2019-2021 e s.m.i – presso gli Ambiti Territoriali Sociali:  Date Esame: 15 e 16 settembre 2025.

Continua a leggere