Teoria Biopsicosociale e l’Approccio Olistico
di George Engel, James Hillman e Roberto Assagioli
Oltre il corpo la rivoluzione dell’approccio biopsicosociale e olistico nella cura dell’essere umano ridefinisce salute, psiche e spiritualità
di George Engel, James Hillman e Roberto Assagioli
Oltre il corpo la rivoluzione dell’approccio biopsicosociale e olistico nella cura dell’essere umano ridefinisce salute, psiche e spiritualità
Sicurezza e Libertà
di Francesco Ricci
Zygmunt Bauman, nel corso di un’intervista rilasciata poco prima di morire, ha voluto ricordare che la relazione tra il valore della sicurezza e il valore della libertà – entrambi indispensabili alla vita dell’uomo – è sempre una relazione dialettica, ambivalente.
Non è possibile, infatti, non lo è mai stato, estendere la libertà senza cedere una parte della sicurezza, così come non è possibile guadagnare sicurezza senza cedere una parte della libertà. Si tratta, dunque, di operare una scelta, scelta che deve essere fatta esclusivamente sulla base della conformazione storica e concreta che una società è venuta assumendo. In caso contrario, l’effetto che ne consegue è inefficace o, peggio, dannoso.
Detto con le parole di Machiavelli, occorre guardare “alla verità effettuale della cosa”, non “alla immaginazione di essa”.
Le “Ragioni di un Silenzio”, da oltre un Secolo, su Cristina Campo
________di Francesco Ricci
Nel 2023 ricorreva il centenario della nascita di Cristina Campo. Le iniziative per ricordarla – giornate di studi, convegni, presentazioni di libri – si possono contare sulle dita di una mano, forse di due. Ciò non mi sorprende affatto.
Lo avevo previsto, era facile prevederlo. Ma resta, in ogni caso, l’amarezza.
Cristina Campo, infatti, è stata una poetessa, una scrittrice, una traduttrice di altissimo livello.
Niccolò Lucarelli è l’autore di un recente volume
sulle vicende belliche delle “Camicie Nere” in Africa
A poco più di cento anni dall’inizio di quello che può essere rivisitato come l’Impegno Coloniale (*1) dell’ allora c.d. “Italia Fascista” in Africa, l’A.N.R.P. – Assoc.ne Naz.le Reduci Prigionia presenta l’ultimo volume di Niccolò Lucarelli – giovane e stimato storico militare – con il titolo “Le Camicie Nere in Africa 1923-1943” e pubblicato dalla Casa Editrice Mursia, non come una data o un “Evento” da celebrare, bensì come una data ed una “parte di Storia” su cui riflettere.
L’incontro avrà luogo presso la sede dell’ANRP (come illustrato nella successiva locandina) e con l’autore interverranno il Prof. Gianluigi Rossi – Emerito in Storia e Istituzioni dei Paesi Afro-Asiatici presso La Sapienza, Alessandro Benini – Esperto in storia, economia, geopolitica e Giornalista presso varie Testate (tra cui la Consul-Press), nonché Monica Calzolari – Archivista ed esperta nella conservazione e diffusione di memorie e testimonianze, quale coordinatrice dei dibattito.
La Conferenza con immagini, occasionata dal Solstizio d’Estate, metterà in luce l’innovativo progetto dell’Esposizione Universale di Roma del 1942.
L’Idea di Impero, nel suo portato monumentale e funzionale, manifesta una continuità spirituale di pensiero e di storia tra l’antica Urbe e la Nuova Roma.
Un’analisi dettagliata e approfondita del percorso storico e scientifico che ha portato alla comprensione e al trattamento dell’astigmatismo, un difetto visivo che ha afflitto l’umanità per secoli. Dalla sua prima descrizione nel XVII secolo da parte di pionieri come James Clerk Maxwell e Thomas Young, fino agli sviluppi più moderni che hanno reso possibile diagnosi più precise e trattamenti altamente personalizzati. Esploreremo le tappe fondamentali della ricerca ottica, le teorie scientifiche che hanno delineato la natura del difetto visivo e l’evoluzione delle tecnologie diagnostiche e terapeutiche, come la keratometria, gli autorefrattometri e l’avanzamento delle chirurgia refrattiva con LASIK e altre tecniche. Un viaggio affascinante che mostra come le scoperte nel campo della fisica, dell’oftalmologia e della tecnologia abbiano migliorato significativamente la vita di milioni di persone, offrendo soluzioni sempre più efficaci e accessibili per correggere l’astigmatismo e restituire una visione chiara e nitida.