SI segnalano 3 nuovi appuntamenti, che avranno luogo presso la Libreria/Caffè Letterario HORAFELIX [via Reggio Emilia 89 (pza Fiume) info 3711278745 / 06 45618749] riguardanti la presentazione di 3 interessanti volumi:
DALLA CTTA’ DI FES IL MESSAGGIO DEL RE MUHAMMAD VI, a conclusione della II^ conferenza internazionale sul “Dialogo delle culture e religioni” (10-12 settembre)
Promosso dal Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale (MAECI) del Regno del Marocco e dall’OIF (Organizzazione internazionale della Francofonia), in cooperazione con l’Organizzazione Islamica per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (ISESCO), il meeting fa seguito alla prima edizione tenuta sempre a Fes nel 2013.
Un’interessante indagine sui rapporti fra padri e figli oggi
Padri e figli: un amore imperfetto I racconti di Pietro Spirito affrontano il divario tra le generazioni
Firenze, 13 settembre 2018 – Figli che odiano i padri, figli che invece vorrebbero seguirne le orme, o magari solo conoscerli. E poi padri, fieri o delusi, assenti o ingombranti, padri che si vergognano dei figli o di se stessi: sono i protagonisti dei racconti di Pietro Spirito, che spaziando tra luoghi e tempi diversi affrontano il difficile tema del divario tra le generazioni. La raccolta, intitolata “Se fossi padre” (pp. 120, euro 8), uscirà il 15 settembre nella collana «Le ragioni dell’Occidente» dell’editore Mauro Pagliai
La battaglia per le liberistiche Banche e Multinazionali, i tromboni squillanti della sinistra volontà distruttiva e omologatrice di una politica perpetrata da Stati con il complesso d’inferiorità verso l’Italia arriva anche in TV, e si serve di attori di prim’ordine. La guerra senza sangue, da tempo iniziata, fra Amor Patrio e Mammona non risparmia neanche la ricerca di distensione e, perché no? di meditazione che dopo una giornata di lavoro ognuno desidera.
A VERONA, Venerdì 14 Settembre alle h. 18.30, avrà luogo la presentazione libro di MATTEO CASTAGNA: “CATTOLICI TRA EUROPEISMO E POPULISMO, la sfida al nichilismo” (Edizioni Solfanelli).
Sanità: Foad Aodi(Amsi), presentato manifesto “Buona Sanità internazionale” a Sileri
Roma, 7 set – L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) , il Movimento Uniti per Unire e la Confederazione Internazionale Unione Medica Euro-Mediterranea (UMEM) hanno incontrato Pierpaolo Sileri, senatore del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione Igiene e Sanità. Al centro dell’ incontro la presentazione e la discussione del progetto la “Buona Sanità Internazionale”, un’ iniziativa che tende a “tutelare il diritto universale alla salute e promuovere campagne di prevenzione e sensibilizzazione sulle patologie emergenti per incentivare l’aggiornamento professionale, gemellaggi universitari e una collaborazione sul fronte della ricerca e dell’aggiornamento professionale”.