Una riflessione profonda sull’illusione della normalità energetica, sul peso delle sanzioni internazionali, sul conflitto tra etica e sopravvivenza, e sulla necessità di una decisione politica capace di affrontare la realtà senza nascondersi dietro le promesse mancate del futuro.
(VITTORIO FELTRI: L’UNICO MODO PER SALVARCI DALLA CRISI ENERGETICA È CANCELLARE LE SANZIONI ALLA RUSSIA)
“I Grandi Compositori nelle quattro mura domestiche”
concerto per pianoforte e flauto
uno spettacolo di Musica e Teatro a cura dell’Associazione Culturale “La Terzina”
Ci avviciniamo alle battute finali della Manifestazione Culturale “#NepiEstate2024”, che ha visto susseguirsi in cartellone eventi di Grande Musica e Teatro per tutto il mese di Luglio.
Un’analisi approfondita delle sfide sociali ed etiche legate alla disabilità visiva, alla responsabilità collettiva e agli approcci preventivi attraverso le lenti, esplorando come le strutture educative e politiche possano influenzare la gestione della salute oculare e il miglioramento della qualità della vita per le persone affette da malattie oculari, con un focus sulla sostenibilità delle risorse sanitarie e sul ruolo delle politiche pubbliche per una società più equa e inclusiva
UNA TIPICA ECCELLENZA INDUSTRIALE, ESEMPIO DEL MADE IN ITALY
__________________di FRANCO D’EMILIO
La storia industriale italiana è perlopiù incentrata sulle vicende di grandi imprese, sicuramente vanto nel mondo della nostra progettualità, spesso davvero innovativa con le sue soluzioni tecnologiche: dalla meccanica automobilistica a quella delle macchine utensili, dalla siderurgia alla cantieristica navale, dai materiali edili al tessile, ai manufatti ceramici e in vetro, fino ai più avanzati settori dell’automazione e della robotica, ebbene non c’è campo applicativo nel quale l’Italia industriale non abbia segnato e, tuttora, segni pagine importanti di sviluppo produttivo, economico e sociale.