Skip to main content

“Profeti Inascoltati del ‘900” ad Arezzo:
grande successo della mostra itinerante

POST  IL TRIONFO DELLA  1^ EDIZIONE” A GENOVA
DA META’ DICEMBRE ‘21 A FINE GENNAIO ‘22

“Profeti inascoltati del ‘900”, la mostra organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo, si è svolta dal 20 aprile al 5 maggio presso le SALE ex UDIENZE del Palazzo di Fraternità in piazza Grande: da George Orwell a Pier Paolo Pasolini, da Hannah Arendt a Louis-Ferdinand Céline, pensatori liberi ed eretici, conservatori di valori e non di costumi, ritratti dalle matite dell’artista genovese Dionisio di Francescantonio.

Continua a leggere

Il Dominio che abita il Quotidiano

“la violenza sulle donne come struttura del mondo”

Oltre l’indignazione: perché la violenza contro le donne non è un’emergenza isolata, ma il sintomo di un ordine sociale da rifondare. Dall’Italia all’Iran, tra linguaggio, potere e geopolitica, serve una risposta strutturale che coinvolga uomini, istituzioni e generazioni.

Continua a leggere

Un Viaggio nell’Emancipazione e nella Resilienza nella Storia delle Donne

Un’analisi approfondita della lotta per l’emancipazione femminile attraverso le lenti della filosofia, della pedagogia e della politica, esplorando il contributo delle donne alla formazione delle strutture sociali ed economiche, dalla sfera familiare all’arena pubblica, evidenziando il loro impatto sulle dinamiche antropologiche, culturali ed economiche globali e come queste abbiano modificato il corso delle relazioni di potere, di classe e di genere nel contesto contemporaneo.

Continua a leggere

XXI Aprile: a Personalità d’Eccellenza
il Premio “Caravella Tricolore 2024”

DOMENICA  XXI APRILE,  CON ILNATALE DI ROMA”,  il conferimento dei PREMI “CARAVELLA TRICOLORE” – XI Edizione 
 
 
IL XXI APRILE, Mitica Data delNATALE di ROMA” nella Sala Convegni della Fondazione A.N. si è svolta la tradizionale consegna delle Targhe per il Premio “Caravella Tricolore” – giunto quest’anno alla XI^ Edizione.
Tale iniziativa – sorta in tempi lontani – sta ora rinnovando il proprio pluriennale acquisito prestigio, consolidandosi in ambito nazionale e contemporaneamente attivandosi anche per una prossima “internazionalizzazione”.
E la Consul-Press desidera sottolineare come i notevoli successi conseguiti nelle rinnovate Edizioni del Premio Caravella Tricoloresiano senz’altro da attribuire alla Fondazione A.N. ed anche all’impegno del Periodico “REALTA’ NUOVA diretto da Domenico Gramazio, quale artefice della rinascita di tale ‘storica  manifestazione’.

 
***** *** *****

Continua a leggere

25 Aprile: la Festa e i Ricordi

XXV APRILE: LA FESTA E I RICORDI

 

Molti anni sono trascorsi, un mezzo secolo da quando giovanissimo al lavoro in un giornale della sera, guardavo con un certo ottimismo al futuro. Una bella esperienza quella del cronista: fatti e persone si muovevano intorno con la forza dell’umana realtà quotidiana e quell’ambiente, che, rispetto ai giorni nostri, emanava un sentore romantico del mestiere, dove il piombo delle linotypes imprimeva sulla carta le nostre cronache, appena nate e già obsolete.

Continua a leggere