Prova che cambiare è Possibile per Salvare il Clima
Come la determinazione globale nella lotta all’assottigliamento dell’ozonosfera può ispirare nuove strategie per affrontare le sfide ambientali di oggi
Energia nel Mondo Post-Crisi
di Ottavia Scorpati
Il ritorno del petrolio come risorsa strategica globale sta ridefinendo le dinamiche economiche e geopolitiche. Tra rivalità storiche e nuove alleanze, la competizione per il controllo delle risorse naturali è destinata a segnare il futuro dell’equilibrio mondiale.
Arriva lontano il Mare di Casa
OLTRE SUEZ GLI APPRODI D’INTERESSE
Non sarebbe il caso di eliminare, una volta per tutte, la non benevola definizione “Italiani popolo di bagnanti, non di naviganti” ?
Gli ottomila kilometri di coste che contendono lo Stivale al mare solo sporadicamente hanno rappresentato una opportunità per un Paese con lo sguardo rivolto più alla terra ferma che alle proprie acque. Il Mediterraneo, come stiamo vedendo, da tempo, non è il “Mare Nostrum” della Latinità, ma un discreto bacino per gli interessi di paesi stranieri non certo disinteressati al predominio su questo mare.
Guerra in Ucraina,
il Cts dell’Ucid a sostegno di Papa Bergoglio.
Un “Comunicato Stampa” di Riccardo Pedrizzi, Presidente del CTS dell’UCID
“La Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica prevede la legittima difesa, ma questa va esercitata all’interno di alcune condizioni, inquadrando il problema della ‘guerra giusta’ sul piano etico e teologico. Si devono considerare con rigore le strette condizioni che giustificano una legittima difesa a oltranza con la forza militare. Tale decisione, per la sua gravità, è sottomessa a rigorose condizioni di legittimità morale”.
Danzaterapia 6
Unione della Psicologia e il Corpo