Skip to main content

The Timeless Dance – Mao Jianhua

Martedi 12 settembre ore 11.00 – Complesso del Vittoriano – Ala Brasini – Via San Pietro in Carcere – Roma

 

THE TIMELESS DANCE

Beyond the mountains

 

Anteprima per i giornalisti

 

Roma, 4 settembre 2017 – Approda al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini di Roma – sotto l’egida dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano e con il Patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale – la prima tappa della mostra The Timeless Dance. Beyond the Mountains, un viaggio fantastico alla scoperta delle opere e dell’universo di valori di Mao Jianhua, imprenditore a lungo impegnato a livello internazionale che, una decina di anni fa, ha saputo dare una svolta alla propria esistenza avviando un intenso percorso d’indagine dei fondamenti culturali e spirituali di certa tradizione cinese

Continua a leggere

Anche un’Italia che …..

Fondazione Il Vittoriale degli Italiani:

 Anche un’Italia che

sabato 16 settembre 2017

0001-1

 

 

Fondazione Il Vittoriale degli Italiani
Via del Vittoriale 12 – 25083 – Gardone Riviera  – Tel. +39 0365 296507
www.vittoriale.it –  segreteriaprogettispeciali@vittoriale.it 

Sull’ evento che avrà luogo sabato 16 settembre, la Consul Press si ripromette di effettuare un ampio servizio e, successivamente, di segnalare tutte le prossime iniziative ed attività della Fondazione  

 

La Luminosità Medioevale dei “Secoli Bui”

Arti ed Arte Militare nel Medioevo

Pomezia è un poco il cuore pulsante delle industrie romane e delle più note Filiali Bancarie.  Ma il giorno 2 settembre, sabato, ai suoi piedi, esattamente ai Colli di Enea, si è distesa in tutti i suoi componenti la Compagnia di Sancto Eramo, personaggi in abito medioevale, che hanno offerto ai numerosi visitatori esempi avvincenti e storicamente ineccepibili di arte del combattimento tipiche degli anni 1000/1200. Prove con spade di legno, allenamenti con archi e frecce, posizionamento di elmi, corazze, scudi: tutto felicemente curato e rigorosamente studiato.

Continua a leggere

L’ Italia non c’è più!

 Qualcuno, ancora oggi, parla di SALVARE L’lTALIA :

 ….. ma cosa significa se l’Italia non c’è più ?

Non c’è più politicamente perché non esiste una proposta politica concreta e coerente, con una base culturale di cui sia espressione, da parte di nessuno; si rimane vittime del liberismo e delle leggi di mercato non capendo che l’uomo non è solo bisogni materiali ma è soprattutto ricerca di soddisfazioni di altro genere, che solo una politica di progetto può dare. Chi è al servizio dei poteri forti esteri, come il centro sinistra, il centrodestra ed i grillini, fa proposte che cercano di rispondere alle più immediate problematiche economiche e materiali rimanendo nello squallido alveo liberista, senza che i più sappiano cosa significhi.

Continua a leggere

L’eroismo silenzioso del M.llo Mg. Scrofani

 

Un Sottufficiale indomito e generoso

Lunedì 28 agosto 2017 a Ragusa, presso l’Auditorium San Vincenzo Ferreri, il Presidente dell’Associazione Nazionale Militari C.R.I in congedo ha organizzato una cerimonia dedicata agli Artificieri Antisabotatori al Servizio dello Stato e della Nazione, in memoria e in onore del Maresciallo Maggiore Salvatore Scrofani, in occasione del Centenario della nascita. Nato a Ragusa il 28.8.1917, volontario a 19 anni, difende ed onora l’Italia nell’Artiglieria con la specializzazione di Artificiere; dopo la II^ Guerra Mondiale si dedica a numerose azioni di bonifica delle terre d’Italia, nonché all’antisabotaggio. Il Sottufficiale è stato insignito della Medaglia d’Argento al valore nel 1977.

Continua a leggere

A Parma, al “Circolo Filippo Corridoni”

 INCONTRI CULTURALI AL CIRCOLO FILIPPO CORRIDONI 

   I roghi non spengono la cultura

Il Circolo Culturale “Filippo Corridoni” è stato fondato il 1995, a Parma, e da allora si dedica con larga partecipazione di frequentatori alla Storia d’Italia dallo scorso secolo, con un focus ricorrente sull’intervallo fra le due guerre, ai giorni nostri.

Continua a leggere