Skip to main content

Boldrini docet: “Integrazione forzata per gli Italiani”

IN  ITALIA …

La DENATALIZZAZIONE degli “AUTOCTONI”  imposta dalla democrazia e dal globalismo

Mentre volano le ultime, poco credibili promesse che hanno contraddistinto tutto lo scontro preelettorale, un fatto rimane al centro del dibattito: senza alcuna proposta concreta ed attuabile, un sola formazione “populista” sembra avviarsi ad una grande vittoria, l’astensione.     Si è parlato tanto e di tutto fuorché della realtà: abbiamo ascoltato gli inutili discorsi del potere, un potere in sella da tempo e sempre più avulso dalle vere necessità popolari; non è con la sfilza di piccole mance buttate lì a pioggia battente che si tranquillizzano gli animi quando appare ormai chiaro il temibile sfilacciamento della società italiana, a cominciare dalla quasi scomparsa natalità (nel 2017 il saldo nascite/decessi è negativo di 200.000 unità) e l’età media della popolazione supera i 45 anni, con una percentuale di bambini( 0-14 anni) di appena il 12%.

Continua a leggere

Renato Merlino: attore e drammaturgo in lingua romana

Comunicazione muta

Caro Renato, ero una tua estimatrice, ma non te ne sei mai accorto. Quando recitavi per noi, uno dei brani di qualche tua commedia, qualche frase di una parte di un film, ed ancor meglio una delle tue disincantate poesie, davo di gomito a chi mi sedeva accanto se parlottava, io, così rumorosa (caciarona, avresti detto tu), per ascoltarmela bene . Entravi con il cappello bianco, a gran passi, sorridendo, e tutti ti applaudivano. “sentite qua…” e cominciavi, con l’arguzia che ti distingueva, con quel sottofondo drammatico che non manca mai al romano verace: “Giuda, che nun ce po’ stà ad avere tradito Nostro Signore“, oppure quelle considerazioni del fico di via Margutta, simbolo inosservato del Saint Germain romano.

Era molto che non ti si vedeva, noi poeti, e sapevamo che eri ammalato, ma non ci si aspettava che il tuo saluto sarebbe arrivato così presto: l’artista è parte del flusso vitale universale, e la sua voce va al di là degli anni, del decadimento, perfino degli amori e dei contrasti: è già eternità, è già vittoria sul relativo e sull’incerto. Non finiremo mai di ricordare, di vedere te che avanzi verso di noi, scanzonato, sorridente, non perderemo mai le tue storie che, oltre al divertente, facevano chiaro qualcosa di noi da perfezionare, che fino ad allora ignoravamo.

Marilù Giannone

Siria: la tragedia dei “Fratelli Traditi”

presso il *Centro Russia Ecumenica*

 via di  Borgo Pio 141 –  in Roma  – MARTEDI’ 27 FEBBRAIO – h.. 18.30

presentazione del libro  “*FRATELLI TRADITI*”

Libro nel quale si racconta la persecuzione dei cristiani in Siria e il tradimento di chi in Occidente li ha abbandonati. Con l’autore GIAN MICALESSIN due ospiti d’eccezione: Alberto Negri – amico e collega, compagno di tanti viaggi e grande conoscitore della Siria – e Sampan Daoud, l’amico siriano protagonista del libro con il quale l’autore ha vissuto molti episodi raccontati nel volume.

Continua a leggere