Giorgio Napolitano e l’Europa
a cura di Fulvio Mulieri
Il ricordo di una figura chiave per la democrazia italiana e il progetto europeo al Parlamento di Strasburgo
Il ricordo di una figura chiave per la democrazia italiana e il progetto europeo al Parlamento di Strasburgo
Il Potere della Galassia Visione Osservato dai Giganti dell’Astronomia Terrestre
A TORINO NACQUE L’ITALIA
“Torino 1713/2023 — 310 anni di Piemonte Stato Europeo”
con la partecipazione di Aimone Duca di Savoia e dell’U.M.I.
____________a cura di ANTONIO PARISI
Torino, in questi giorni di inizio autunno, con il Festival delle Regioni e delle Province autonome, un po’ come negli anni del Risorgimento, è tornata ad essere la Capitale d’Italia. La tre giorni subalpina ha visto la presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di Ministri della Repubblica e naturalmente dei Presidenti delle Regioni italiane e quelli delle Province autonome.
Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha colto l’occasione per ricordare che “a Torino nacque l’Italia”.
L’ACQUA, DA SEMPRE UN BENE INDISPENSABILE PER L’UMANITA’
PREMESSE E RIFLESSIONI INTRODUTTIVE
L’uomo, per una sua sopravvivenza, ha necessità di usufruire di acqua pulita e potabile.
In base ad alcune ricerche mirate effettuate anche tramite la F.E.M.A.- Federal Emergency Management Agency si può confermare che l’acqua deve sempre corrispondere a standard qualitativi che non comportino problematiche negative verso i consumatori e utilizzatori o comunque non rappresenti per costoro un livello di rischio preoccupante.
a cura Davide Mengarelli
La magia senza tempo dei Looney Tunes si fonde con le grandi orchestre in un’esperienza unica, tra ironia, emozione e cultura popolare, inaugurando la nuova era del Roma Film Music Festival.
Dal trasporto marittimo alla transizione energetica, dalla qualità dell’aria urbana alle bonifiche ambientali: a Ferrara si è delineato il futuro della sostenibilità in Italia e in Europa