Skip to main content

‘Il mondo ha fame di Made in Italy’, Conflavoro Pmi presenta l’internazionalizzazione d’impresa

L’ Internazionalizzazione Imprenditoriale del MADE IN ITALY

Mercoledì 6 febbraio alle ore 15, Conflavoro Pmi presenta al Senato il roadshow “Il mondo ha fame di Made in Italy”, un tour in cinque tappe per aiutare le Pmi nel processo di internazionalizzazione di impresa e sostenere l’ampliamento dei loro mercati all’estero. Saranno presenti parlamentari e circa 70 imprenditori provenienti da tutta Italia. Prima tappa del roadshow l’8 febbraio a Cagliari.

Continua a leggere

Case Armellini: no allo sgombero

COMUNICATO STAMPA
CASE ARMELLINI. R.MUSSOLINI (LISTA CIVICA “CON GIORGIA”): NO ALLO SGOMBERO, SUBITO ATTI AMMINISTRATIVI E TAVOLO EMERGENZA ABITATIVA

Roma, 8 gennaio 2019 – «I proclami non servono. Piuttosto Sindaca e Giunta, per garantire, una volta per tutte, soluzioni definitive all’emergenza abitativa di quanti vivono nelle case Armellini, mettano al più presto in campo atti e provvedimenti amministrativi. Solo questi sono in grado di garantire la buona riuscita di quest’operazione. Ed è per questo che, fin da subito, mi accerterò che vengano predisposti secondo i tempi e le modalità corrette.

Continua a leggere

AMA: emergenza spazzatura per la Capitale

Comunicato Stampa

R.MUSSOLINI (LISTA CIVICA “CON GIORGIA”)

 

TMB SALARIO: LA RAGGI NON SI SOTTRAGGA ALLE RESPONSABILITA’

Roma, 15 gennaio 2019 – «I proclami, le pantomime e i rimbalzi di responsabilità, di cui la giunta pentastellata si serve continuamente, oggi non servono. Piuttosto la Raggi metta mano seriamente alla gestione del ciclo di rifiuti e individui soluzioni capaci di garantire la salubrità dei cittadini di questo territorio, che fino a qualche settimana fa hanno subito disagi e olezzi e oggi rischiano di veder anche compromessa la propria salute.

Continua a leggere

Sicurezza: Roma sempre più violenta

COMUNICATO STAMPA
R.MUSSOLINI (LISTA CIVICA “CON GIORGIA”)

SICUREZZA: CITTA’ VIOLENTA, IMMAGINE PESSIMA PER NOSTRI TURISTI

Roma, 16 gennaio 2019 – «Nelle ultime settimane nei negozi del centro di Roma, a due passi dalle sedi istituzionali del Comune e del Parlamento, si sono moltiplicati gli avvisi e i cartelli con cui i commercianti mettono in guardia clienti e turisti, presi sempre più di mira dai borseggiatori.

E’ chiaro che questo altro non è che l’ennesimo segnale di una città ormai completamente fuori controllo, in cui, a due passi da Piazza di Spagna piuttosto che in zone periferiche della Capitale, furti, rapine e ogni altro genere di forma di violenza sono all’ordine del giorno.

Il degrado che la città sta vivendo, da qualche tempo a questa parte, è sotto gli occhi di tutti e allarmante. Oltre a danneggiare la sicurezza dei cittadini, e la percezione che della stessa hanno i romani, infatti, questa è la fotografia principale di quello che i turisti portano a casa dopo aver visitato la nostra città. E Roma questo davvero non lo merita».

MAGLIANA: CITTA’ SEMPRE PIU’ INSICURA

Roma, 10 gennaio 2019 – «Ho appena letto su alcuni organi di stampa notizie in merito alla sparatoria avvenuta questa mattina poco dopo le 9 in zona Magliana.
Pensare che il far west di oggi si sia verificato a pochi metri di distanza da un asilo nido dove ogni giorno le famiglie accompagnano i propri figli è davvero agghiacciante.

Spaccio, rapine, stupri, omicidi sono, purtroppo, all’ordine del giorno. Sono molte le zone della città diventate ostaggio di illegalità e degrado. Il dato di fatto è sotto gli occhi di tutti: Roma è sempre meno sicura eppure non si sta facendo nulla per proteggerla.
Siamo ormai arrivati a un punto di non ritorno: prevenzione e contrasto della criminalità diffusa e di qualsiasi forma di illegalità vanno messe in campo subito. Prima che diventi davvero troppo tardi».