Skip to main content

Gucci: ArtLab a Scandicci

“Rappresenta uno dei più importanti traguardi di questo incredibile viaggio di Gucci negli ultimi tre anni, nonché uno degli investimenti industriali più significativi oggi nel nostro Paese”. Così Marco Bizzarri, presidente e CEO di Gucci, ha commentato l’inaugurazione dell’ArtLab a Scandicci, dove la griffe ha concentrato le attività di ricerca e sviluppo (inclusi prototipia, laboratori test e area pre-industrializzazione) per calzature e pelletteria.

Continua a leggere

A Roma il “Premio Fersen”

TEATRO di DOCUMENTI

di CRISTIAN ARNI

Il Teatro di Documenti venne fondato dall’illustre Maestro Luciano Damiani, già collaboratore e scenografo di Giorgio Strehler a Milano presso il Piccolo Teatro. A Roma, successivamente e con uno stile impeccabile, provvede a fondare e ad avviare il Teatro che tutt’oggi si trova nella sede originale di Testaccio, in Via Nicola Zabaglia, ove vengono rappresentati spettacoli, percorsi formativi, mostre, premi.

Continua a leggere

Piccoli Governi

Siamo sicuri che si tratti di ONESTÀ? 

Che il Movimento 5-Stelle abbia raggiunto un grande successo è cosa indiscutibile. Che i suoi elementi sappiano perché siano arrivati così in ribalta è cosa, al contrario, alquanto nebulosa. Felici e contenti, si sono seduti sulle poltrone di tanti Municipi romani e, invece di programmare azioni dovute e più che necessarie per la città: campi nomadi, sicurezza, buche, mobilità, rifiuti, e vari eventi per metterla al meglio a disposizione di cittadini e turisti, che fanno? Si mettono a litigare per avere questa o quella posizione, questo o quel settore. Risultato: cadono i minigoverni e si rifanno le minielezioni.

Continua a leggere

Sepolcri Imbiancati… “Radical Chic”

L’ IPOCRISIA dei NOSTRI (?) POLITICI 

di  Marilù Giannone

Giorni fa, da una confidenza di una mia cara Amica – stimata professionista con un’ etica ineccepibile e dedita al servizio dell’umanità – durante una piacevole conversazione a carattere letterario, è emerso un episodio che, nella mia qualità di critica d’arte (e di aspirante redattrice), non posso evitare di raccontare.

Continua a leggere

4 Musicisti Russi al “Salotto Romano”

 L’ OTTOCENTOCLUB   di MOSCA al Salotto Romano

   Un’esperienza incantevole

Giovedì 5 aprile nella Sala Capitolare di Santa Maria sopra Minerva ll  consueto incontro letterario mensile organizzato da “Voce Romana”, grazie al Direttore  Sandro Bari e alla Prof.ssa Francesca Di Castro, ci ha  offerto – come un vero dono –  un’ eccezionale rappresentazione artistica di un gruppo di musicisti venuti da Mosca, l’Ottocentoclub.

Continua a leggere

I Lunedì di AISL_O: Sinergetica

 

Lunedi 16  aprile 2018  –  h.18,30

 si svolgerà la tavola rotonda con cena organizzata

 da AISL_O sul tema:

SINERGETICA

dal benessere personale al benessere organizzativo

 attraverso una nuova visione della salute e della malattia

 Circolo Ufficiali dell’Esercito, via Castro Pretorio 95 – Roma

Il benessere organizzativo, inteso come “la capacità di un’organizzazione di promuovere e mantenere il più alto grado di benessere fisico, psicologico e sociale dei lavoratori in ogni tipo di occupazione“(Avallone e Bonaretti, Benessere Organizzativo, 2003), è ormai entrato nell’agenda di qualsiasi manager; infatti:

  • dal 2008 sulla base del D.lgs n.81,  tutte le pubbliche amministrazioni devono periodicamente realizzare indagini per rilevare lo stato di benessere dei lavoratori
  • dal 31.12. 2010 è entrato  in vigore l’obbligo (art. 28 del D. Lgs. 81/08di valutazione del rischio da   stress correlato al lavoro

Continua a leggere