Skip to main content

‘In Nome dell’Antimafia’, il libro di Salvo Vitale dedicato a Giancarlo Siani

Un libro di 452 pagine, fitte di storie, testimonianze, analisi, e tante parole coraggiose. La lettura di In nome dell’Antimafia di Salvo Vitale, offre davvero la possibilità di leggere una delle più belle inchieste degli ultimi decenni, iniziata nel 2013 nella redazione della piccola emittente televisiva di Partinico, Telejato, diretta dal coraggioso Pino Maniaci, sulla mala gestione dei beni sequestrati della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, guidata da Silvana Saguto. L’ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo è stata condannata in primo grado a 8 anni e 6 mesi di carcere per presunti affari illeciti nella gestione dei beni confiscati alle cosche mafiose.

Continua a leggere

Il problema migratorio dell’Africa:
“Diplomazia e Coraggio”

DIPLOMAZIA E CORAGGIO

un’analisi di TORQUATO CARDILLI *

Da ex ambasciatore, posso riconoscere che fino ad ora, sul tema dell’immigrazione, la diplomazia classica esautorata da iniziative politiche non ponderate a sufficienza, offensive e prive di forza negoziale, senza un piano organico è stata ridotta a puro protocollo e cura di una fittizia immagine internazionale.

Continua a leggere

Consentire ampliamenti edilizi leciti nel Lazio:
una proposta legislativa di Forza Italia

Iniziativa del Consigliere Fabio Capolei a favore delle  Famiglie

La Legge Regionale n. 7/2017 “Disposizioni per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio” ha prodotto ulteriori appesantimenti burocratici nel settore edilizio, complicando ai cittadini la possibilità di intervenire sui propri immobili per renderli più consoni alle esigenze familiari.

Continua a leggere

RINVIO A NUOVA DATA da destinare per la
“Serata di Gala” per l’Ambasciata d’Italia in Egitto
al Circolo degli Esteri in Roma il 24 Ottobre

Al Circolo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
sarà presentazione il volume curato dall’Ambasciatore Gaetano Cortese:
“L’AMBASCIATA D’ITALIA IN EGITTO
Roma, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 19:00
Circolo del Ministero degli Affari Esteri – Lungotevere Acqua Acetosa, 42 – 00197 Roma

Continua a leggere

Debutto della “Politica Estera Femminista”
al Diplomacy Lab nell’Università del Lussemburgo

In Lussemburgo, Seminario organizzato dall’Ambasciata Italiana su:
“La politica estera femminista per promuovere pace e sicurezza”

nella foto d’apertura la Biblioteca dell’Università del Lussemburgo

Si è svolto martedì 10 ottobre, in Lussemburgo, un seminario dedicato al tema, di forte attualità, sulla “Politica Estera Femminista”. Termine che si riferisce al fatto che, negli ultimi anni, sempre più Governi hanno adottato specifiche linee d’azione indirizzate a ridurre le disuguaglianze di genere, e ad assicurare la tutela dei diritti umani, nonché un approccio più inclusivo riguardante la diplomazia e gli affari internazionali/

Continua a leggere