Skip to main content

Conferenza L’Ala Littoria

L’ALA METASTORICA
Tra Simbolismo ermetico
e Futurismo mimetico

La Conferenza metterà in luce il portato innovativo, e quindi il valore metastorico, della così detta Terza Via Italiana alla Modernità.
L’Ala Littoria, in sintesi, sottolinea il primato dello stile di vita, inteso e interpretato come simbolicamente allineato con il sorprendente e avvenente Mito della Velocità.

Continua a leggere

Roma, al Circolo degli Esteri, 25 maggio:
tra Arte, Bellezza, Cultura e Diplomazia,
una Serata d’Onore per l’ Italia e l’ Olanda

A Roma Giovedì 25 Maggio, presso Il Circolo degli Esteri, ha avuto luogo la presentazione del volume dedicato alla Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi, ultimo gioiello editoriale (per ora ed in attesa del prossimo testo) della prestigiosa collana curata dall’Ambasciatore Gaetano Cortese e pubblicato dalla Casa Editrice Colombo.

Continua a leggere

Gli Stati membri del Consiglio d’Europa si adoperano per obbligare la Russia a rispondere dei crimini di guerra in Ucraina

Durante il Vertice del Consiglio d’Europa a Reykjavik, Islanda, i capi di Stato e di Governo dei 46 Stati membri dell’Organizzazione hanno deciso di istituire un Registro dei danni causati dall’aggressione da parte della Federazione russa come primo passo verso un meccanismo di risarcimento internazionale. I leader hanno convenuto di rafforzare il Consiglio d’Europa e la sua azione in ambito di diritti umani, democrazia e Stato di diritto adottando una dichiarazione sui principi democratici, rinnovando il loro impegno a favore della Convenzione europea dei diritti dell’uomo e sviluppando strumenti per rispondere alle sfide emergenti in ambito tecnologico e ambientale.

Continua a leggere

Moda a Venezia: un legame culturale tra Italia e Macedonia del Nord

È la diplomazia economica e culturale a creare l’ambiente per un rapporto migliore tra le nazioni.

Venezia e la Macedonia del Nord sono più vicini di quanto sembri. A sostenerlo sono Stojan Vitanov, console generale della Macedonia del Nord a Venezia, e Mattia Carlin, vicepresidente Unione dei consoli onorari in Italia. Fautori del legame di amicizia tra i due popoli e convinti che un rapporto, ancor prima che diplomatico, sia culturale ed economico.

Continua a leggere