Skip to main content

Contraddizioni e Sfide nella Geopolitica del Mondo Contemporaneo

                                                                                                                                                         A cura di Ottavia Scorpati

L’Afghanistan, segnato da decenni di conflitti e da un ritorno all’autoritarismo sotto il regime talebano, rappresenta una delle più gravi crisi umanitarie e geopolitiche del nostro tempo, testimoniando il fallimento delle strategie internazionali di costruzione della pace e dei diritti. Allo stesso tempo, l’alleanza trilaterale Aukus tra Stati Uniti, Regno Unito e Australia segna un cambio di passo decisivo nella competizione globale per il predominio tecnologico e militare, con un focus strategico sull’Indo-Pacifico, regione al centro delle tensioni internazionali.

Continua a leggere

La Grande Crisi del “Pianeta Giustizia”

La crisi del rapporto tra cittadini e giustizia e la crisi del mondo delle toghe 

una analisi di MASSIMO ROSSI  *

Lo sostengo da molto tempo che il rapporto tra cittadini e mondo della Giustizia è in grave e profonda crisi.  La sacralità delle stanze dei Tribunali e delle Corti sono violate prima ancora che dagli insulti ai magistrati ed agli avvocati o dalle minacce espresse a costoro da una “irrispettosa” (e molto spesso prezzolata) stampa che, invece di fare informazione sui fatti, si attarda sulla “ipotesi” di ciò che potrebbe essere accaduto e cosa no.

Continua a leggere

Germania post-Merkel tra sfide interne e il gioco globale

                                                                                                                                                                          A cura di Ottavia Scorpati

Il ruolo decisivo di Berlino nella nuova era internazionale, tra riforme economiche, equilibrio politico e la competizione tra grandi potenze

Continua a leggere