Skip to main content

Aspettando il 150° Anniversario di Porta Pia III°

LO STATO PONTIFICIO E IL REGNO D’ITALIA
ASSEDIO, ASSALTO E ANNESSIONE DI ROMA
PARTE TERZA

Siamo ormai giunti alla meta, al 150° Anniversario dell’Annessione di Roma al Regno d’Italia. Abbiamo ripercorso, attraverso tre articoli, il succedersi degli eventi, che portarono alla fine dello Stato Pontificio e sollevarono Roma a Capitale d’Italia. Nella Prima Parte abbiamo messo in luce la situazione italiana in relazione al Contesto Europeo. Nella Seconda Parte abbiamo evidenziato i difficili giorni che seguirono alla sconfitta di Sedan, fino all’inizio delle operazioni militari, dal 2 Settembre all’11 Settembre 1870. In questa Terza e Ultima Parte si affronterà l’assedio, l’assalto e l’Annessione della Città Eterna, che si ricongiungerà finalmente al Regno d’Italia il 20 Settembre 1870.

Continua a leggere

Azione Cristiana Evangelica, il presidente Adriano Crepaldi è stato eletto pastore missionario

Milano 16 settembre, l’incontro si è tenuto presso la nuova sede della Chiesa cristiana evangelica pentecostale “Aurora, dei Pastori Uniti d’Italia”. Il presidente di ACE – Adriano Crepaldi è stato ordinato, dopo anni di approfondita preparazione teologica e di contatti con oltre seimila comunità nel nostro Paese, pastore missionario. “Ringrazio il Signore per questo incarico che mi è stato affidato. 

Continua a leggere

Elevazione di Parisi a Primate della Chiesa Ortodossa Italiana autocefala Antico Orientale

COMUNICATO STAMPA
a cura della 
C
HIESA ORTODOSSA ITALIANA AUTOCEFALA ANTICO ORIENTALE                          

                                                                                                         

NASCE IN  PIEMONTE IL “MONTE ATHOS ITALIANO” : ALESSANDRO MELUZZI CREA AD ALBUGNANO (ASTI) UN CENTRO DI PREGHIERA E MEDITAZIONE MONASTICA

***** *** ***** 

ALESSANDRO I, al secolo ALESSANDRO MELUZZI, crea ad Albugnano nel Monastero del Rul, consacrato dalla Chiesa Ortodossa Italiana autocefala Antico Orientale, un Centro Ateneo per l’Ecumenismo Cristiano ed il Dialogo Spirituale ed Interreligioso, nonché di meditazione e preghiera monastica.

Continua a leggere

Rossetto: con la mascherina non si usa più la cosmesi perde l’11,6%

 
Se nelle crisi finanziarie del passato comprare un rossetto o un profumo era una forma accessibile di auto gratificazione, oggi l’uso della mascherina e la riduzione drastica della socialità hanno portato a una forte contrazione nelle vendite dei cosmetici, mentre ha registrato un’accelerazione il comparto dell’igiene personale, comprendente gel e disinfettanti e quello dello skincare, che ha visto le consumatrici più attente ai trattamenti da fare a casa propria. E non a caso a fine 2020 si stima per la cosmesi italiana un calo del fatturato globale pari all’11,6% rispetto all’anno precedente.

Continua a leggere

Aspettando il 150° Anniversario di Porta Pia II°

LO STATO PONTIFICIO E IL REGNO D’ITALIA
ALTA TENSIONE
PARTE SECONDA

Aspettando il 150° Anniversario dell’Annessione di Roma al Regno d’Italia, si intende ripercorrere, attraverso tre articoli, il succedersi degli eventi, che portarono alla fine dello Stato Pontificio e sollevarono Roma a Capitale d’Italia. Nella Prima Parte abbiamo messo in luce la situazione italiana in relazione al Contesto Europeo. Questa Seconda Parte è dedicata ai difficili giorni che seguirono alla sconfitta di Sedan, fino all’inizio delle operazioni militari, dal 2 Settembre all’11 Settembre 1870. La Terza e Ultima Parte affronterà l’assedio, l’assalto e l’Annessione della Città Eterna, che si ricongiungerà finalmente al Regno d’Italia, dall’11 Settembre al 20 Settembre 1870.

Continua a leggere

Ad Ariccia, Area Metropolitana di Roma Capitale,
un importante confronto elettorale

Marina Augello, candidata al Consiglio Comunale della Città di Ariccia nella lista di F. d’I., ha deciso di porre a disposizione della politica le proprie competenze professionali. 
Marina Augello è infatti una Libera Professionista, esercitante l’attività di  Commercialista, Revisore Legale con specifice esperienze nella organizzazione e pianificazione aziendale, nonché per la finanza e la internazionalizzazione delle Imprese, con particolare riferimento nei rapporti con la Cina e gli Emirati Arabi.   

Continua a leggere