Skip to main content

O.D.C.E.C. – rinnovo dei Consigli dell’Ordine: Co.Ne.Pro. a favore di un vero “Rinnovamento”

ELEZIONI PER IL RINNOVO DEI CONSIGLI DELL’ORDINE
21 e 22 febbraio 2022 in modalità on-line,
CO.NE.PRO. PER UNA POSIZIONE NETTA A FAVORE DEL RINNOVAMENTO!

In occasione delle prossime elezioni per il rinnovo dei Consigli Territoriali degli O.D.C.E.C., la  Consul-Press pubblica questo comunicato stampa pervenuto alla propria Redazione dalla CO.NE.PRO. – Commercialisti Network Professionale con la cui Associazione è da molto tempo collegata in sinergia, condividendone la sua filosofia e visione in ambito professionale, nonché  le iniziative e i programmi.

SEGUE ORA IL COMUNICATO STAMPA DELL’ ASSOCIAZIONE CO.NE.PRO.
…ed al termine alcune note della nostra Redazione 

Continua a leggere

La “Ripresa Possibile” con il PNRR, secondo l’ODCEC

La “Sfida Digitale del PNRR”
e la ripresa post-Covid secondo i Commercialisti

a cura di FRANCESCO VALENTE 

Il PNRR come sfida cruciale, una reale possibilità di cambiamento per l’Italia: il 91% dei commercialisti ritiene che sarebbe un grave danno non utilizzarlo in maniera consona, per il 62% si tratta dell’ultima possibilità per il nostro sistema Paese.
La ricerca di TeamSystem, effettuata in collaborazione con Kantar, ha privilegiato la lente d’ingrandimento dei commercialisti in duplice veste: come primi attori della ripresa e come spia dello stato di salute dei loro clienti, ovvero microimprese e PMI.

Continua a leggere

Gli ODCEC Territoriali verso il voto per il rinnovo delle Presidenze

Sulle prossime votazioni per il rinnovo degli Ordini Territoriali, è pervenuta alla Redazione di Consul Press questa riflessione da parte del Dr. Renato Burigana, quale componente dell’ O.D.C.E.C. di Roma, nonché Presidente dell’Associazione Co.Ne.Pro – Commercialisti Network Professionale. 
Ci scusiamo per il nostro ritardo nella pubblicazione di tale ragionamento che induce senz’altro a non sottovalutare una situazione ancora carica di rischi e e perplessità. Purtroppo, pur se terminato il nefasto 2020, siamo ancora nel “2° anno dell’ Era Covid” e dovremo abituarci a tale ingombrante ed antipatica convivenza, ovviamente con prudenza ed intelligenza, ma senza abdicare completamente a condurre una vita che deve essere intessuta anche di rapporti sociali.
Qui di seguito la riflessione di Renato Burigana, già Consigliere dell’ Odcec di Roma ….e BUONA LETTURA

Continua a leggere

Lavoro giornalistico il nuovo contratto per testate periodiche e online locali

È entrato in vigore dal 1.mo luglio l’accordo siglato da Anso, Fnsi e Fisc. Previsti lo smart working e nuove professioni digitali. Giovannelli (Anso): «Risultato innovativo per i diritti dei lavoratori e la sostenibilità economica dei piccoli editori digitali»

Continua a leggere

“Europa creativa”, i bandi sulla Cultura spiegati in maniera chiara e diretta FB

I dettagli dei nuovi bandi europei sulla cultura e le professioni legate all’arte spiegati in maniera semplice e chiara.

È l’iniziativa online in programma oggi, lunedì 28 giugno, alle ore 17.00, sulla pagina facebook di Strade d’Europa, il portale di condivisione delle attività promosse dall’Unione Europea e dirette ai suoi cittadini, alle istituzioni e al mondo delle imprese e delle associazioni.

Continua a leggere

Premiati i vincitori della IX edizione del concorso nazionale: “futuri geometri progettano l’accessibilità”

Si è svolta da remoto la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità”, promosso da FIABA Onlus e dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, con il patrocinio del Ministero della Cultura, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Cassa Geometri, dell’UNI – Ente Italiano di Normazione e con il sostegno di GEOWEB SpA e KONE Partner tecnico Vittorio Martini 1866.

Il concorso, rivolto agli studenti e alle studentesse degli istituti tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio, prevedeva la progettazione di un’area della città curandone in particolare gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche o di riqualificazione urbana. La progettazione dei lavori doveva rispettare tutte le normative vigenti. Una Commissione composta da esperti e rappresentanti dei soggetti promotori ha selezionato i vincitori tra le decine di elaborati pervenuti.

Continua a leggere