Skip to main content

“Alla ricerca di un nuovo umanesimo”: l’Università Roma Tre rende omaggio ad Albert Camus

All’Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, la Direttrice, Prof.ssa Paola Perucchini, ha aperto la Giornata di Studi denominata “Albert Camus alla ricerca di un nuovo umanesimo”, a 110 anni dalla nascita (1913) dell’autore de “Lo straniero”, portando anche i saluti del Rettore, Massimiliano Fiorucci.

Un’iniziativa ideata già nel 2019 da Luigi Fenizi, ex- consigliere parlamentare del Senato, scrittore e ricercatore storico; rimasta poi bloccata dalla pandemia e, infine, realizzata col tenace impegno dei docenti di Roma Tre, Marina Geat e Marco Giosi.

Continua a leggere

Marco Cuchel (ANC): I Commercialisti sono sempre al servizio del Paese, nonostante le narrazioni della CGIL !

LE COMPETENZE DEI COMMERCIALISTI SONO AL SERVIZIO DELLA NAZIONE E DELLO STATO !
IL 4 MAGGIO IL RICORDO PER LE COLLEGHE E COLLEGHI VITTIME DELLA CRIMINALITA’
MENTRE SVOLGEVANO IL PROPRIO DOVERE COME PROFESSIONISTI 

Roma, 05 maggio 2023 –

“Le dichiarazioni del Segretario della CGIL Maurizio Landini ci lasciano sconcertati per la leggerezza e il pressappochismo con cui sono state pronunciate, risultando non degne da parte di un Rappresentante di un Sindacato Nazionale”.
Marco Cuchel, Presidente ANC -Associazione Nazionale Commercialisti, ha fermamente criticato quanto raccontato da Landini, secondo il quale i Commercialisti non hanno titolo ad interloquire con il Governo sulla riforma fiscale, poiché non assolvono ai loro doveri di contribuenti.

Continua a leggere

Il 20 maggio si terrà la Seconda Giornata Mondiale dell’organizzazione

Il 20 maggio si celebrerà la seconda giornata mondiale dell’Organizzazione, il World Organizing Day, una manifestazione promossa dalla International Federation of Professional Organizing Associations (IFPOA), al fine di sensibilizzare al grande valore dell’organizzazione personale. Essere organizzati ha un grande impatto sulla quotidianità delle persone e produce benefici molto evidenti nella vita di ognuno.

Continua a leggere

Premio giornalistico Alessandra Bisceglia
VII^ Edizione – Anno 2023

Premio giornalistico Alessandra Bisceglia, il 30 aprile scadono i termini per aderire alla VII edizione

Il concorso, rivolto ai giornalisti di età non superiore ai 35 anni ha l’obiettivo di promuovere la comunicazione sociale sulle malattie rare, sull’accesso alla cura e sulle pratiche di integrazione per le persone diversamente abili.

Continua a leggere

La Stigma Sociale del  (DIP)

Purtroppo, la società tende a giudicare i comportamenti istrionici come superficiali e voluti, trascurando le cause psicologiche che li alimentano. Questo articolo approfondirà come lo stigma sociale influisce sul riconoscimento del disturbo, esplorerà le percezioni distorte di chi vive con il DIP e analizzerà le ripercussioni di queste incomprensioni sulle relazioni familiari, in particolare tra genitori e figli.

Continua a leggere