Skip to main content

A Luglio, in Spagna, Cerimonie ed Investiture nell’Orden del Camino de Santiago

A  SANTIAGO DE COMPOSTELA,
il
Cavalier Valentino Pisegna  – Commendatore per l’Italia dell’Orden –
è stato protagonista nella  cerimonia di investitura di Dame e Cavalieri.

a cura di  ALESSANDRO BENINI

Sabato 16 luglio, il Gran Maestro Miguel Pampìn Rùa, ha formalmente accolto nell’Orden del Camino de Santiago 26 nuovi Cavalieri e Dame, con una cerimonia= svoltasi presso  l’Hostal de “Los Reyes Catòlicos” in Santiago de Compostela,  città spagnola capoluogo della Galizia, già nel 2000 Capitale Europea  per la Cultura.==

Continua a leggere

Unione della Nobiltà Bizantina e Ordini Nobiliari
della Corona Heracliana e di Santa Sophia

Ordini Nobiliari della Corona Heracliana di Costantinopoli 
e Militare della Guardia d’Onore di Santa Sophia

a cura di Alessandro Publio Benini

Il Generale Marco Bertolini – già Comandante di Forze Speciali e di Paracadutisti, il Prof. Franco Cardini – Accademico e Storico medievalista, il Prof, Giulio Tarro – illustre medico virologo,  ….questi i tre nomi certamente più noti fra i nominativi di oltre cinquanta nuove Dame e Cavalieri degli Ordini Nobiliari della Corona Heracliana di Costantinopoli e Militare della Guardia d’Onore di Santa Sophia.

Continua a leggere

L’Orden del Camino de Santiago, dalla Spagna all’Italia

L’ORDEN DEL CAMINO DE SANTIAGO:
una storia/leggenda verso il futuro anche in Italia –
Il Cavaliere Valentino Pisegna è colui che ha “sdoganato” l’Ordine Cavalleresco Spagnolo
in Italia ed elevato a rango di Comme
ndatore   

_____________Alessandro Publio Benini 

L’Ordine Cavalleresco “Orden de Santiago” sorgeva in Spagna nel 1170 come Militia Christi, sia per proteggere i pellegrini che si recavano in preghiera alla città di Santiago, sia per sostenere la riconquista e difendere il Cristianesimo dall’Islam. Ancora oggi l’Ordine conserva le sue origini ispirate agli ideali e princìpi della Cavalleria Cristiana e continua a svolgere la propria azione a favore di tutti i pellegrini diretti al sepolcro dell’Apostolo Giacomo il Maggiore.

Continua a leggere

Dai “Misteri Eleusini” al National Grange negli U.S.A.

The National Grange of the Order of Patrons of Husbandry

È interessante come la figura di Don Sebastiano Marulli, Duca d’Ascoli (*), risulti particolarmente nota negli Stati Uniti d’America ove, in certi ambienti, è ancor’oggi oggetto di vero e proprio culto e venerazione.
Tutto origina dall’incontro che Francis Marion McDowell, un latifondista e banchiere americano, ebbe con Don Sebastiano Marulli durante un proprio viaggio in Italia: secondo un’antichissima tradizione, reputata vera in talune particolari cerchie anche oltre oceano, la famiglia Marulli originerebbe da uno degli otto lignaggi sacrali di Eleusi appartenenti a quella casta sacerdotale scelta direttamente dalla Dea Demetra nel 1216 a. C.. Famiglia che avrebbe, attraverso i secoli, tramandato, di generazione in generazione, l’antichissimo culto e la ritualità misterica eleusina, nonché trasmesso lo status sacerdotale ereditario ai propri membri.

*** *** ***

Continua a leggere

News dalla Provincia Maritima Italorum
dell’Unione della Nobiltà Bizantina

 Delegazione della Provincia Maritima Italorum – Unione della Nobiltà Bizantina 
– Ένωση της Βυζαντινής ευγένειας – Comunicazione Ufficiali

15.02.2022 –
Paolo Amerigo Marulli di San Cesario Carniglia è stato eletto Presidente della pia ONLUS “Colloqui Letterari Beata Maria Cristina di Savoia”.
La Consul Press provvederà a pubblicare, con prossimi interventi ed articoli, notizie riguardanti le relative attività ed iniziative.

***** *** *****

16.12.2021 –
In ricordo d Sua Altezza Serenissima il magnifico patrizio genovese Stefano Durazzo di Gabbiano e di Pontinvrea
  /  vds. foto di apertura e, a seguire, il testo. 

 ***** *** *****

Continua a leggere

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, le attività svolte a gennaio

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Real Commissione per l’Italia

Comunicato Stampa
31.01.2022

Riepilogo periodico
delle attività svolte

Segnaliamo di seguito le notizie sulle recenti attività, pubblicate recentemente nella sezione Ufficio Stampa del sito istituzionale della Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio (incluse le notizie eventualmente pubblicate per conto delle Delegazioni delle Real Commissioni per la Serenissima Repubblica di San Marino e per il Granducato del Lussemburgo).

29.01.2022 – I Cavalieri della Delegazione Tuscia e Sabina a Vignanello in onore di Santa Giacinta: QUI.

21.01.2022 – Santa Messa presieduta dal Gran Priore nella chiesa di Sant’Agnese in Agone a Roma: QUI.

18.01.2022 – II Corso di formazione Costantiniana – 4: L’araldica nell’Ordine Costantiniano: QUI.

16.01.2022 – La Delegazione Tuscia e Sabina presenzia ai festeggiamenti di Santa Lucia Filippini: QUI.

14.01.2022 – Cavalieri della Tuscia e Sabina alla Santa Messa in suffragio per Ferdinando II a Sora: QUI.

13.01.2022 – Relazione su “Pagani e cristiani: conflitto, confronto, dialogo” a Milano: QUI.

16.01.2022 – Per l’Epifania i doni dei Cavalieri Costantiniani della Tuscia e Sabina ai bambini: QUI.

Previsioni e anticipazioni

13.02.2022 – #DonaSangueDonaSperanza con il patrocinio della Delegazione della Tuscia e Sabina: QUI.
03.02.2022 – “Cavalieri Costantiniani per il Regno di Dio. Le riflessioni di Attilio Mordini”: QUI.
31.01.2022 – Pontificale in memoria della Beata Maria Cristina di Savoia, Regina delle Due Sicilie: QUI.
30.01.2022 – Santa Messa in onore della Beata Maria Cristina presso la Collegiata di Moncalieri: QUI.

Ufficio Stampa
Cav. Vik van Brantegem
Responsabile della Comunicazione
Real Commissione per l’Italia
Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Email: QUI
Cellulare: +39 335 7381424
Pagina Web Ufficio Stampa: QUI
Facebook
Twitter
Instagram
Tumblr

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
 
Gran Magistero
Gran Maestro S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans
Maldonado 63, Bajo 2°
ES-28006 MADRID

Web istituzionale  QUI

Real Deputazione
Basilica di Santa Croce al Flaminio
Via Guido RenI 2D
ROMA

 
Real Commissione per l’Italia
Cancelleria
Via Raffaele Costa 23
ROMA
Email segreteria: QUI
Email Relazioni Esterne: QUI

Web istituzionale  QUI