Skip to main content

IL S.O.G.IT. a Nervi, ricordando Gaetano Gropallo, il Patrizio Genovese già Sindaco della Città

Nasce a Nervi una sezione S.O.G.IT. nel nome dell’indimenticabile
 Patrizio Genovese Gaetano Gropallo

Indubbiamente la figura politica più benefica per il comune di Nervi si rispecchia nel marchese Gropallo, a cui si deve, tra le altre realizzazioni, la creazione della passeggiata famosa nel mondo, già nella seconda metà dell’ottocento.
Egli stesso,  portando per primo la fama di Nervi in Germania, strinse con quella nazione il gemellaggio che porterà tanti tedeschi, aristocratici e borghesi, ad eleggere la meravigliosa località marinara quale seconda patria, tanto da erigere qui una propria chiesa luterana, da allora animata da una numerosa comunità di fedeli, che, ancora oggi, rappresenta un punto di riferimento per il tedesco che passa per la Riviera Ligure di levante.

***** *** ***** 

Continua a leggere

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Conversazione Costantiniana con Raffaele Cantone

Il Dott. Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica in Perugia, sarà ospite relatore di una Conversazione Costantiniana sul rapporto tra la Fede e la Legalità, curata dalla Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che si svolgerà online martedì 19 gennaio 2021 alle ore 17.00.

Continua a leggere

Nel Ricordo di Gianfranco Maria Guerra

AD RECORDATIONEM ET MEMORIAM

SABATO 26 SETTEMBRE IN ROMA, presso la Chiesa Nazionale Argentina “Santa Maria Addolorata”, in memoria di Gianfranco Maria Guerra, è stata celebrata -riservatamente- una Santa Messa per ricordare la sua scomparsa, avvenuta nel settembre dello scorso anno in Bergamo.
E’ così che “Gianfranco è Andato Oltre”, secondo il Credo di una “Comunità Ideale” collegata ai valori della Identità e della Tradizione, ove Gianfranco ed io abbiamo entrambi militato….
Ed è così che Gianfranco ora riposa in Cielo in quel “Paradiso all’Ombra delle Spade” – secondo il Credo dei Cavalieri –  certamente ivi accolto, al termine della sua vita terrena, da quel Dio che è anche il nostro Padre Misericordioso.  

Continua a leggere

SEBORGA, A.D. MMXX – 20 Agosto …. Note post Celebrazioni in onore di San Bernardo

CERIMONIA per l’ INVESTITURA  della  PRINCIPESSA  NINA
in  un  Antico  Principato,  con  una  propria  Storia  e   Tradizioni,
discendente  da  un  Feudo  Abbaziale  dei  Monaci  Lerinensi  *

*****

In alto, la foto della Principessa Nina con alcuni Cavalieri Bianchi di Seborga e le sue Guardie 

Continua a leggere

Riaprire le Chiese: lettera aperta al Sommo Pontefice da parte di Fr. Massimo Maria Civale

LETTERA APERTA a PAPA FRANCESCO  
da parte di Fra’ Massimo Maria Civale – Gran Priore  della
Confraternita Cattolica dei Cavalieri Templari Cristiani “Jacques De Molay”  
“RIAPRIAMO LE CHIESE”

“Carissimo e amatissimo Papa Francesco, nostro fratello in Cristo e Nostra Santità, sono Massimo Maria Civale – un Povero Cavaliere di Cristo – e rivolgo un appello a Lei, in quanto è il solo ed unico che può disporre la riapertura di tutte le Chiese del Mondo, per la preghiera personale dei  fedeli. 
Noi  chiediamo al Signore che ci liberi da questo male, il prima possibile.

Continua a leggere