Skip to main content

Fibonacci, Natura & Matematica

MATEMATICA  E  NATURA,
una evoluzione costante e parallela  

di Ambrogio Giordano

La matematica si è evoluta parallelamente alla società umana, basti pensare ai babilonesi che già utilizzavano il teorema di Pitagora e alla versione dell’abaco a polvere fenicio, abak, e all’uso inconsapevole del π da parte degli egizi. Il problema investe carattere epistemologico, se riferendoci ad un linguaggio con rigida struttura logico-formale ci chiediamo: è un invenzione della mente umana per descrivere la natura o un messaggio insito nella natura stessa per cui la matematica è solo frutto di scoperta?

Continua a leggere

23 Marzo 1919 – 4 Aprile 2018

ANALOGIE  (?)  Fuori dal Coro (!)

Oggi, Mercoledì 4 Aprile  alle ore 10,30, a Roma nella Reggia del Quirinale  iniziano le consultazioni da parte di Sergio Mattarella – Presidente della Repubblica – con i rappresentanti dei gruppi parlamentari formatisi dopo le votazioni del 4 Marzo. I deputati e senatori eletti per la nuova XVIII legislatura si sono insediati il 23 Marzo;  è interessante notare la coincidenza con una’ altra “Data Storica” di ben diversa caratura (!) … ma questa sottigliezza certamente non sarà stata percepita dai “rappresentanti del popolo”, in particolare dalle numerose truppe etero teleguidate tramite la piattaforma Rousseau della “Management Grillo-Casaleggio Company”. L’ignoranza ed incultura della maggior parte dei “nostri” parlamentari è ben nota …. ma per i pentastellati , tranne rare eccezioni, la “Kultura” è un optional !   

Continua a leggere

Pasqua o… OSTARA

Dai MITI della TRADIZIONE…
al CREDO del CRISTIANESIMO

Numerosi eventi storici di carattere politico, scientifico, tecnologico, artistico, sociale e certamente non ultimo quello relativo alla credenza religiosa hanno contrassegnano la trasformazione della condotta del genere umano. Per tali metamorfosi è stata progressivamente condizionata nell’uomo la propria conoscenza che  in tale modo ha consentito ad alcuni di essi perseguire e concretizzare specifici interessi ed obiettivi.

Considerando che le trasformazioni comportamentali dell’uomo hanno avuto significativa predominanza per l’incidenza relativa al credo religioso, non si può trascurare che sono stati attribuiti denominazioni e cause differenti a stessi momenti del ciclo terrestre.

Continua a leggere

Volontariato chiama, Europa risponde – E.s.v.s.

Da “CORPO”   “SERVIZIO” 

così cambia nome il nuovo programma ESVS ma non solo, molte novità da qui al 2020 per nuove prospettive future

E’ stata una tavola rotonda molto interessante quella che si è svolta giovedì 22 marzo presso la sala conferenze dell’Agenzia Stampa Nazionale “Dire”. L’eurodeputata del Pd, Silvia Costa, coordinatrice del gruppo S&D in Commissione Cultura, ha promosso l’incontro intitolato: “ Verso il nuovo Servizio europeo di solidarietà e volontariato”, acronimo: Esvs.

Continua a leggere

18.3.2018 – a Parigi “I Templari del Terzo Millennio” nella Cattedrale di Notre Dame

18 Marzo 2018, a Parigi nella Cattedrale di Notre Dame,

IL RITORNO dei CAVALIERI TEMPLARI

Si è riunita a Parigi una folta rappresentanza di numerosi Ordini ed Associazioni di Cavalieri, che si riconoscono sia nella spiritualità a suo tempo personificata dai Templari, sia nella “Regola” di San Bernardo di Chiaravalle. Ancora una volta la Cattedrale di Notre Dame ha ospitato un evento di memorabile importanza dal punto di vista storico, specie in questi tempi d’oggi, in cui è vitale mantenere in alto sia i Valori della Tradizione, sia quelli di un’ Identità culturale e spirituale. Le delegazioni Internazionali, provenienti da tutto il mondo, hanno avuto l’opportunità di entrare in processione in Cattedrale per onorare, con la celebrazione della Santa Messa, la memoria di Jacques De Molay e di Geoffrey de Charnay, arsi sul rogo proprio nella piazza antistante la cattedrale il 18 marzo 1314.

Continua a leggere