Skip to main content

22 maggio … in ricordo di Giorgio Almirante

ALMIRANTE – 30 anni dopo

IL 22 Maggio alle ore 19.30, presso la Basilica di Santa Maria in Montesanto in  Piazza del Popolo a Roma (Chiesa degli Artisti) – come di consueto ed anche quest’anno –  si terrà la Santa Messa in ricordo di Giorgio Almirante, a cura della Fondazione che porta il nome dell’indimenticabile Segretario del Movimento Sociale Italiano. 

Continua a leggere

Verona in festa per la liberazione di Farah

CONTRASTARE LE NUOVE  SCHIAVITU’

LA LIBERAZIONE DI FARAH, gazie anche ad un intervento dell’ ITALIA

 > un comunicato stampa della Senatrice ISABELLA RAUTI  (F.d’I.)

Verona, 18 mag. (AdnKronos) – ”Si apprende da fonti ufficiali che Farah, la ragazza pakistana di 19 anni costretta ad abortire, è stata liberata ed è una buona notizia la risposta tempestiva alla sua disperata richiesta di aiuto inviata al fidanzato. La ragazza pakistana, che vive e studia a Verona da una decina di anni, è stata resa prigioniera dalla sua stessa famiglia nel Paese d’origine.

Continua a leggere

AGCOM e la giornata mondiale per la libertà di stampa

  WORLD PRESS FREEDOM DAY 2018

Il tre maggio di ogni anno si celebrala giornata mondiale della libertà di stampa, e così facendo si ricordano i giornalisti che hanno perso la vita nell’esercizio della loro professione. I dati sono allarmanti; così come riportato dalla seconda edizione del rapporto Osservatorio sul giornalismo realizzato dall’ AGCOM (autorità per le garanzie nelle comunicazioni) muore un giornalista ogni due giorni e il 92% di questi non sono reporter di guerra.

Continua a leggere

Governabilità ….. “missione impossibile” !

LA QUADRATURA DEL CERCHIO

Mantenere in vita questa legislatura sta diventando più difficile del miracolo di Lazzaro. Due mesi di respirazione bocca a bocca, tra Mattarella, Di Maio, Casellati, Berlusconi, Salvini, Fico e Martina non sono serviti a nulla se non a replicare senza risultato le mosse del gioco dell’oca: quando sembra che il percorso sia a buon punto si ricomincia tutto da capo, visto che ciascuna forza politica pretende l’accettazione delle proprie condizioni. Ciascuno pone uno o più veti facendo riferimento al proprio programma elettorale.

Continua a leggere

Alfie Evens, un infanticidio

DOPO LA MORTE DI ALFIE,

SUI CADAVERI DEI LEONI FESTEGGIANO I CANI…

 Ora qualcuno dovrà rispondere anche davanti alla giustizia terrena di questo orrore, che, senza riserve, chiamiamo col suo nome: INFANTICIDIO!

Alfie era battezzato ed ha strenuamente lottato per vivere, finché ha potuto. Sappiamo di avere un angelo in Cielo, che prega per questa umanità decadente e decaduta nella peggiore barbarie, tanto da far morire un bimbo di fame e di sete.

Continua a leggere

Dies Natalis Romae Aeternae

IL NATALE DI ROMA: TRA IERI, OGGI E DOMANI

Una riflessione (post celebrazioni del XXI Aprile)
per una Città proiettata nel futuro

di CRISTIAN ARNI 

Roma, 2771 dalla sua fondazione; Roma, tra Repubblica ed Impero, città dicotomica: divina e cialtrona, tra sacro e profano, Odi et amo catulliano, neanche a farlo apposta.

Roma: tra Occidente e Oriente, Nord e Sud del mondo allora s-conosciuto e racchiuso tra: superstizioni, credenze popolari nelle sue Colonne d’Ercole; Roma: dominio incontrastato, devozione da parte dei suoi sudditi, timore da parte delle popoli a Lei ostili.

Continua a leggere