Una MEDICINA senz’ANIMA: tra protocolli ciechi, business della salute e abbandono del senso del curare “La medicina è la scienza dell’incertezza e l’arte della probabilità” – William Osler
Dopo le medicine alternative o complementari (CAM), è giusto affrontare il tema dell’effetto placebo.
Su Wikipedia leggiamo che per effetto placebo si intende una serie di reazioni dell’organismo ad una terapia, non derivanti dai principi attivi insiti nella terapia stessa, ma dalle attese dell’individuo.
PER L’AGOPUNTARA E LE MEDICINE COMPLEMENTARI ALTERNATIVE … LA NECESSITA’ DI UNA REGOLAMENTAZIONE ___________________osservazioni e riflessioni di Alessandro Longo
Non esistono due medicine, convenzionale e alternativa, ma solo una medicina: quella che si basa sulle prove (Evidence Based Medicine, EBM): questo è quanto asserirono con forza i ricercatori Angell e Kassirer, in un articolo pubblicato dal New England Journal of Medicine nel 1998.
La Commissione Parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia:
I “Fratelli d’Italia” determinati ad accertare la verità dei fatti
Intervista realizzata da CRISTIANA ROSSI
“Superati i primi tentativi di bloccare l’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia da Covid-19, i lavori procedono speditamente rivelando la chiara volontà della stessa di fare luce sui gravissimi accadimenti del periodo più doloroso che ha attraversato l’intero Paese.“
L’Ortobiologia rappresenta una soluzione innovativa e meno invasiva rispetto agli interventi chirurgici tradizionali, che spesso non sempre sono la soluzione ideale. L’Ortobiologia è una branca della medicina che utilizza terapie biologiche rigenerative per trattare lesioni e patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. Questa disciplina sfrutta le capacità naturali del corpo di guarire, utilizzando cellule e fattori di crescita per riparare tessuti danneggiati.
I vantaggi sono diversi:
Procedure Minimamente Invasive:Riduzione del dolore e dei tempi di recupero.
Risultati Naturali: Stimolazione della rigenerazione dei tessuti senza l’uso di protesi o materiali artificiali.
Personalizzazione del Trattamento: Terapie adattate alle esigenze specifiche di ogni paziente.
Ne possono beneficiari pazienti con lesioni articolari, tendinee o legamentose, pazienti affetti da artrosi o degenerazione cartilaginea e atleti con traumi muscolo-scheletrici.