Skip to main content

Eseguito al Miulli innovativo intervento laparoscopico con tecnica HIPEC

La chirurgia microinvasiva torna in primo piano all’Ospedale Miulli grazie all’innovativo intervento realizzato per una patologia tumorale a partenza appendicolare (pseudomixoma) associata a un quadro di carcinosi peritoneale.

Ad eseguire questa delicata operazione è stata l’equipe chirurgica diretta dal prof. Alessandro Verbo, coadiuvato dai dottori Giovanni Di Palma ed Andrea Madaro, che ha condotto con successo l’intervento nella parte chirurgia in modalità mininvasiva. La stessa è stata seguita da una infusione intraoperatoria chemioterapica conosciuta con il nome di HIPEC, un trattamento oggi riservato solo ad alcuni centri di eccellenza selezionati da un comitato scientifico nazionale.

L’eccezionalità del caso, infatti, non consiste solo nel combinare chirurgia e chemioterapia nell’ambito della stessa procedura, ma nella strategia utilizzata per la bonifica chirurgica. Infatti tutte le fasi – dalla viscerolisi alla rimozione del peritoneo malato (diaframmatico destro e sinistro e parietale) alla omentectomia radicale e alla emicolectomia destra con linfadenectomia estesa – si sono svolte per via laparoscopica.

Continua a leggere

Investimenti finanziari e biotecnologie per iniziare da oggi a “Vivere il Futuro”

MARTEDÌ XXIX OTTOBRE  alla “CASA dell’ AVIATORE
presso il Circolo Ufficiali dell’ Aeronautica Militare in Roma
– viale dell’Università 20 // h.18,00 –

Un invito per il nuovo evento organizzato in collaborazione con Janus Henderson Investors – nota Compagnia di investimenti – per un approfondimento sui nuovi trend economici ed invecchiamento della popolazione, come gli attuali scenari ci stanno proponendo.  

Continua a leggere

Il 25 ottobre si terrà una giornata informativa sulla Diastasi dei retti addominali all’Ospedale Cristo Re di Roma

Venerdì 25 Ottobre 2019, dalle 15:00 alle 17:00, presso l’Ospedale Cristo Re di Roma si terrà una giornata informativa gratuita sulla diastasi dei retti addominali post parto.

Questa giornata è rivolta a tutte le donne ed è nata in collaborazione con l’associazione diastasi donna con l’intento di diffondere la conoscenza di questa problematica di cui ancora si parla poco.

Nello specifico, la diastasi dei retti addominali consiste in un eccessivo allontanamento di questi muscoli lungo la linea mediana a causa di un cedimento della fascia che li unisce.

Continua a leggere

Lo chef Carlo Cracco sarà il protagonista della cena a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano

ll prossimo 7 novembre a partire dalle ore 20.00  il grande e famoso chef  Carlo Cracco, per la seconda volta, darà prova della sua indiscussa maestria culinaria, ideando e realizzando una cena a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano. 
 
Lo straordinario evento gastronomico, che si svolgerà all’interno dell’Istituto, permetterà di raccogliere fondi per borse di studio per giovani e meritevoli ricercatori italiani e per finanziare diversi laboratori (cellule staminali nel trauma cranico e tumore del pancreas).
 

Continua a leggere

L’Agopuntura una pratica di medica di oltre 6000 anni

L’AGOPUNTURA è un’inflessione di aghi nei tessuti del corpo secondo modalità tecniche particolari e viene considerata, secondo alcune tesi, una vera scienza; secondo altre tesi, una terapia medica complementare.   Tale pratica è sorta in  Cina circa 6000 mila fa ed il primo libro in cui viene esposto  questo “nuovo” modo di fare medicina è il Nei Ching So Wen. In questo libro Huang Di, “l’imperatore giallo” immagina di avere un dialogo con li suo medico che gli insegna a riequilibrare le forze opposte.

Continua a leggere