Skip to main content

 Italia ed Esteri

La CHIESA di ROMA ha un NUOVO PASTORE
… HABEMUS PAPAM: LEONE XIV !

08/05/2025

Le  Prime Impressioni sul Pontificato di Papa Leone XIV  
“Il buon pastore ha l’odore delle sue pecore.” Papa Francesco

                                                                                         ____________ a cura e a caldo da parte di CARLO DI LADISLAO 

Lo Stato in Opera. L’Impresa Armata e la Battaglia del Grano

06/05/2025

La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario della Battaglia del grano, illustrerà le diverse fasi di questa importante Impresa di Stato, che vide il suo apice nella Bonifica Integrale.
Un processo, che si mise in movimento nei primi anni del Novecento, volto al raggiungimento dell’autonomia produttiva del grano e al potenziamento dell’intera Filiera Agricola, fondamento del Primato Industriale.
Obiettivo, che si rese possibile dopo la Grande Guerra, grazie all’inserimento di moderne tecnologie e nuovi macchinari.
L’Italiano, come possente proprietario, a difesa del Suolo Patrio.
L’IMPERIUM AUGUSTI COME EXEMPLA AUTARCHICO
“FECE SORGERE DUE SPIGHE DOVE NE CRESCEVA UNA”
        Arrigo Serpieri

“LIBERARE ROMA”: un Progetto per la “Città Caput Mundi”

27/04/2025

“LIBERARE ROMA” – UN PROGETTO PER LA CITTA’

Da un interessante libro a firma di Francesco Delzio 
ad una approfondita analisi a cura di Pietro Giubilo *

TRECCANI – “Made in Italy della Cultura nel Mondo”

18/04/2025

Quest’anno sono già cento anni dalla fondazione dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, avvenuta appunto il 18 febbraio 1925.

 Attualità

Lo Stato in Opera. L’Impresa Armata e la Battaglia del Grano

06/05/2025

La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario della Battaglia del grano, illustrerà le diverse fasi di questa importante Impresa di Stato, che vide il suo apice nella Bonifica Integrale.
Un processo, che si mise in movimento nei primi anni del Novecento, volto al raggiungimento dell’autonomia produttiva del grano e al potenziamento dell’intera Filiera Agricola, fondamento del Primato Industriale.
Obiettivo, che si rese possibile dopo la Grande Guerra, grazie all’inserimento di moderne tecnologie e nuovi macchinari.
L’Italiano, come possente proprietario, a difesa del Suolo Patrio.
L’IMPERIUM AUGUSTI COME EXEMPLA AUTARCHICO
“FECE SORGERE DUE SPIGHE DOVE NE CRESCEVA UNA”
        Arrigo Serpieri

“La Livella” tra il papa peronista e il principe fascista

05/05/2025

LA MORTE annulla, pareggia le differenze sociali nel comune destino di ritornare tutti inesorabilmente solo polvere, appena senza più alcun alito vitale di esistenza materiale.
Una sorta di livella, proprio come quella efficacemente raccontata da Totò nella sua splendida poesia ‘A livella, sul pareggio inevitabile tra la morte di un altezzoso marchese e quella di un misero netturbino.

La Medicina sta rischiando di perdere la propria Anima
…….. “Mala Tempora currunt”

03/05/2025

Una MEDICINA senz’ANIMA:  tra protocolli ciechi, business della salute e abbandono del senso del curare 
“La medicina è la scienza dell’incertezza e l’arte della probabilità”  – William Osler

Riflessioni da CARLO DI STANISLAO *

Il Giubileo delle Parole

A.D. MMXXV: IL GIUBILEO delle Parole
ed i “Luoghi_Interiori” della nostra “personale spiritualità”

03/05/2025

Un GIUBILEO di PAROLE, con le Voci che guariscono il Mondo,  percorrendo spiritualmente quei “TRACCIATI VIRTUALI” per raggiungere i “LUOGHI INTERIORI” nella nostra Anima.
Un Convegno organizzato dalla Società Dante Alighieri, il Premio Letterario “Città di Castello”, l’Associazione Culturale Tracciati Virtuali e la Casa Editrice LuoghInteriori.

 Economia e Politica

Sovranismo regionale

Sovranismo regionale

09/05/2025

Sovranismo regionale per uno sviluppo umano: macroregioni autosufficienti come alternativa etica alla globalizzazione selvaggia.

“La Livella” tra il papa peronista e il principe fascista

05/05/2025

LA MORTE annulla, pareggia le differenze sociali nel comune destino di ritornare tutti inesorabilmente solo polvere, appena senza più alcun alito vitale di esistenza materiale.
Una sorta di livella, proprio come quella efficacemente raccontata da Totò nella sua splendida poesia ‘A livella, sul pareggio inevitabile tra la morte di un altezzoso marchese e quella di un misero netturbino.

Ritornano “I Dazi” ….la Politica si riappropria dei Mercati ?

26/04/2025

DAZI …e se fosse una occasione per il ritorno ad un “Primato” della Politica?   
 L’America di Trump sorprende tutti o, almeno, sorprende i meno preparati (come del resto noi) sulle effettive scelte della sua amministrazione.

Celebrando l’Eccellenza Italiana: La Giornata Nazionale del Made in Italy 2025

Celebrando l’Eccellenza Italiana: La Giornata Nazionale del Made in Italy 2025

15/04/2025

Celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy 2025: tradizione, innovazione e identità al centro dell’eccellenza italiana.

 Lavoro e Formazione

Celebrando l’Eccellenza Italiana: La Giornata Nazionale del Made in Italy 2025

Celebrando l’Eccellenza Italiana: La Giornata Nazionale del Made in Italy 2025

15/04/2025

Celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy 2025: tradizione, innovazione e identità al centro dell’eccellenza italiana.

Lavazza e Illy delocalizzano la produzione per il mercato americano

Lavazza e Illy delocalizzano la produzione per il mercato americano

11/04/2025

Lavazza e Illy delocalizzano la produzione per il mercato americano: una mossa strategica che risponde agli interessi nazionali.

Export diretto il modello vincente

Export diretto: il modello vincente

31/03/2025

Export diretto: il modello vincente per l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

L’evoluzione del commercio globale nell'era del caos.

L’evoluzione del commercio globale nell’era del caos.

29/03/2025

L’evoluzione del commercio globale nell’era del caos. Rotta obbligata: resilienza e azione per le PMI Italiane nell’oceano incerto del commercio globale.

 Omnibus

Italia ponte tra culture

Connessioni globali: l’Italia come ponte tra culture

08/05/2025

Italia ponte tra culture e popoli sa indicare la via con il suo ecumenismo e conciliare interessi spesso contrapposti e conflittuali.

25 Aprile: la Liberazione e le sue ombre

24/04/2025

XXV APRILE : “la LIBERAZIONE e le sue OMBRE”
__________________________________una analisi a cura di Carlo Di Stanislao*  

“Io so. Ma non ho le prove. Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore che cerca la verità.”
                                                                                              Pier Paolo Pasolini

John F. Kennedy oggi: discorso immaginario per la pace nel 2025

John F. Kennedy oggi: discorso immaginario per la pace nel 2025

12/04/2025
John F. Kennedy oggi: discorso immaginario per la pace nel 2025. Un articolo di fantapolitica nell’epoca del caos.

Giorgia Meloni style

Giorgia Meloni style

31/03/2025

Giorgia Meloni style: l’icona di stile che ridefinisce il potere con eleganza e pragmatismo