Il 10 luglio consueto appuntamento al Gruppo Storico Romano.
Alle ore 18.30 l’incontro con la scrittrice Giulia Vinci che presenterà il suo libro: “Turismo: nuovi sviluppi Post Pandemia”.
Alle 19.00 il GSR mette in scena in modo divertente la storia di SCIPIONE L’AFRICANO e della sua famiglia. Cornelia e Sempronia, rispettivamente figlia e nipote del celebre generale, raccontano la storia dei celebri figli e fratelli: Tiberio e Gaio.
I gladiatori racconteranno, con combattimenti e scontri fisici, la storia di un personaggio le cui vicende si sono identificate sull’Appia Antica: Spartaco.
Vi aspettiamo non mancate. Vostro Frontino
Francesca Marti ©
“La rete della Legalità come opportunità di sviluppo”
E’ il titolo di un Convegno, organizzato da “Valore Rete di Impresa” con il patrocinio di Unindustria e Università La Sapienza, che si terrà a Latina presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Latina, sita in Piazza del Popolo in data giovedì 30 giugno p.v. alle ore 10:00.
Successivamente, la Consul Press cercherà di pubblicare una sintesi dei lavori.
“La rete della Legalità come opportunità di sviluppo”
E’ il titolo di un Convegno, organizzato da “Valore Rete di Impresa” con il patrocinio di Unindustria e Università La Sapienza, che si terrà a Latina presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Latina, sita in Piazza del Popolo in data giovedì 30 giugno p.v. alle ore 10:00.
Successivamente, la Consul Press cercherà di pubblicare una sintesi dei lavori.
Sta proseguendo in questi giorni la visita della Delegazione della Niaf
in Abruzzo, Umbria e Toscana
Roma, 15/16 giugno 2022
Riportiamo qui di seguito quanto il vice chairman esecutivo John Calvelli, conversando con Eugenio Parisi, ha precisato alla Consul Press, ricordando le vicende di circa 13 anni fa, quando nel 5 e 6 aprile 2009 l’Italia Centrale fu devastata da un terrificante sisma.
Il 10 luglio consueto appuntamento al Gruppo Storico Romano.
Alle ore 18.30 l’incontro con la scrittrice Giulia Vinci che presenterà il suo libro: “Turismo: nuovi sviluppi Post Pandemia”.
Alle 19.00 il GSR mette in scena in modo divertente la storia di SCIPIONE L’AFRICANO e della sua famiglia. Cornelia e Sempronia, rispettivamente figlia e nipote del celebre generale, raccontano la storia dei celebri figli e fratelli: Tiberio e Gaio.
I gladiatori racconteranno, con combattimenti e scontri fisici, la storia di un personaggio le cui vicende si sono identificate sull’Appia Antica: Spartaco.
Vi aspettiamo non mancate. Vostro Frontino
Francesca Marti ©
La cultura a Roma scende in strada. “Romeo e Giulietta en plein air” adattamento e regia di Marta Bifano con un cast di attori esordienti, nei ruoli giovanili e di attori professionisti , con il patrocinio del Comune di Roma e la Regione Lazio, INPS fondo PSMD, Cappella Orsini e i costumi del Teatro dell’ Opera di Roma. Lo spettacolo ad ingresso gratuito, andrà in scena dal 24 al 29 giugno in via di Grotta Pinta 21 alle ore 2100.
CONVEGNO DI STUDI SULL’ANTIRICLAGGIO
ed ELEZIONI NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE
Mercoledì I° Giugno, organizzato dal Consiglio Provinciale LAPET -Roma, si è svolto presso il Centro Convegni Villa Palestro un seminario incentrato su “Antiriciclaggio e Compliance” nell’ambito di una serie di eventi formativi per i Professionisti e Tributaristi associati alla Lapet.
COMMERCIALISTI E GIUDICI TRIBUTARI: L’ A.N.C. CHIEDE
LA REVISIONE DELLO SCHEMA DEL DECRETO DI MODIFICA
La Riforma del processo tributario sembra finalmente avviarsi alla sua realizzazione, non fosse altro per rispettare gli impegni presi con il PNRR. Lo schema di disegno di legge di prossima approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, se da un lato evidenzia molti punti da sempre caldeggiati anche dalla nostra associazione, dall’altro presenta criticità che sono state prontamente evidenziate e il cui superamento è indispensabile ai fini del buon esito della riforma, tra queste, in particolare, una riguarda un punto che riteniamo essere altamente discriminatorio, oltre che contraddittorio.
L’articolo 4 – bis dello schema di decreto di modifica al decreto legislativo n. 545 del 31.12.1992, infatti, per la nomina dei magistrati tributari stabilisce che “al concorso per esami, sono ammessi i laureati in possesso del diploma di laurea in giurisprudenza”.
L’esclusione dalla possibilità di accesso anche a coloro che sono in possesso di diploma di laurea specifica in materia tributaria, suscita molte perplessità, in quanto in un ambito tanto delicato e specialistico come il processo tributario, non è pensabile che l’organo giudicante non abbia conoscenze specifiche in tema fiscale, contabile, aziendale.
“È questa un’evidente discriminazione nei confronti di un’ampia platea di professionisti” – dichiara Marco Cuchel, Presidente ANCN – “ma anche una palese contraddizione con quello che dovrebbe essere un principio cardine della riforma, ovvero l’elevata professionalità e specializzazione in materia tributaria da parte dei giudici tributari. La magistratura tributaria, infatti nella legge delega per la riforma tributaria in approvazione, assurge ad un’elevata connotazione professionale che, gioco forza, deve distinguersi dalle altre magistrature e deve avere una particolare competenza delle materie trattate, stante il forte impatto sul tessuto economico nazionale. Non dimentichiamo che tratta cause quantificate in circa 41 miliardi e l’1% del PIL Nazionale”.
Da parte di ANC si chiede pertanto di rivedere il dettato dell’art. 4 bis, in quanto, come ora formulato, oltre a risultare discriminatorio per una categoria che ha tutte le competenze per rientrare nel novero, finirà per penalizzare lo stesso processo tributario che, come nelle intenzioni, prevede un alto grado di preparazione che i commercialisti sono in grado di garantire. Senza contare, infine, che le stesse prove scritte e orali, previste dal nuovo articolo 4 del decreto, presuppongono competenze che sono proprie della categoria dei commercialisti.
ANC Comunicazione – Piazza San Bernardo, 106 – 00187 Roma – tel. 06 55.73.484 – fax 06 55.91.829
e-mail: segreteria@ancnazionale.it * www.ancnazionale.it
Il 2022 sarà un anno cruciale per l’Italia e per gli altri paesi europei, grazie agli investimenti del PNRR e alle riforme strutturali previste. I dati relativi del PIL (+5,7%) lo confermano: l’Italia sta già vivendo una congiuntura economica positiva, che potrebbe dunque ricevere ulteriore slancio. Sono molte le aziende e i professionisti che, da protagonisti, stanno contribuendo alla crescita e al rilancio del nostro paese.
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEI CONSIGLI DELL’ORDINE
21 e 22 febbraio 2022 in modalità on-line,
CO.NE.PRO. PER UNA POSIZIONE NETTA A FAVORE DEL RINNOVAMENTO!
In occasione delle prossime elezioni per il rinnovo dei Consigli Territoriali degli O.D.C.E.C., la Consul-Press pubblica questo comunicato stampa pervenuto alla propria Redazione dalla CO.NE.PRO. – Commercialisti Network Professionale con la cui Associazione è da molto tempo collegata in sinergia, condividendone la sua filosofia e visione in ambito professionale, nonché le iniziative e i programmi.
SEGUE ORA IL COMUNICATO STAMPA DELL’ ASSOCIAZIONE CO.NE.PRO.
…ed al termine alcune note della nostra Redazione
Il 10 luglio consueto appuntamento al Gruppo Storico Romano.
Alle ore 18.30 l’incontro con la scrittrice Giulia Vinci che presenterà il suo libro: “Turismo: nuovi sviluppi Post Pandemia”.
Alle 19.00 il GSR mette in scena in modo divertente la storia di SCIPIONE L’AFRICANO e della sua famiglia. Cornelia e Sempronia, rispettivamente figlia e nipote del celebre generale, raccontano la storia dei celebri figli e fratelli: Tiberio e Gaio.
I gladiatori racconteranno, con combattimenti e scontri fisici, la storia di un personaggio le cui vicende si sono identificate sull’Appia Antica: Spartaco.
Vi aspettiamo non mancate. Vostro Frontino
Francesca Marti ©
For a long time, with the cooperative support of DEA agents, the Federal Police of Brazil had been conducting a series of investigations on A. D, a wanted international drug trafficker from Albania.
La Polizia federale del Brasile stava conducendo da tempo una serie di indagini, con il supporto degli agenti della DEA, su un ricercato narcotrafficante internazionale albanese (A.D.)
I dati di tracciamento e le indagini del dipartimento di intelligence hanno permesso alla polizia federale del Brasile di identificare uno dei locali di A.D. a San Paolo, in Brasile,
© 2022 Consul Press - Tutti i diritti riservati.
Testata registrata presso il Tribunale di Roma, N° 87 del 24/4/2014.
Editore: Associazione Culturale "Pantheon" - Direttore Responsabile: Antonio Parisi
Sede: Via Dora, 2 - 00198 Roma (RM). Telefono: (+39) 06 92593748 - Posta elettronica: info@consulpress.eu