Skip to main content

Autore: Massimo Fulvio Finucci e Clarissa Emilia Bafaro

Il Profeta Dante

                                                                

La Conferenza con immagini, metterà in luce l’interpretazione del Sommo Poeta durante il Regno d’Italia. Dall’erezione di Monumenti alla Ritualità diffusa. Il Mito di Dante a fondamento dell’Identità Italiana.


IL POETA SOLDATO. UN MITO IN DIVENIRE
 
Il Poeta Soldato, inteso come guida spirituale, si impose come modello di vita, improntato alla coerenza tra Pensiero e Azione.
L’Obiettivo d’Epoca si evince dalla nota espressione
LA VISION DE L’ALIGHIERI, OGGI BRILLA IN TUTTI I CUOR” 

Conferenza Libreria Horafelix, Il Profeta Dante, Monumenti

Continua a leggere

Il Solstizio d’Inverno

UN INNO A ROMA
IL MAESTRO PUCCINI CELEBRA LA CAPITALE D’ITALIA

La Conferenza con immagini, occasionata dal Solstizio d’Inverno e dal Centenario della Morte di Giacomo Puccini, metterà in luce la relazione tra la Storia Risorgimentale della Capitale e l’Opera del Maestro.
Dall’Inno a Roma alla Tosca la musica di Puccini scandisce il processo di Unificazione Nazionale, esaltando
il sol che nasce sulla nuova Storia”.

La Conferenza sarà intervallata dalle arie più belle del melodramma pucciniano.

Continua a leggere

Il Solstizio d’Europa

LO SPIRITO DEL TEMPO
UN PROGETTO PILOTA PER L’ E42

La Conferenza  con immagini, occasionata dal Solstizio d’Estate, metterà in luce l’innovativo progetto dell’Esposizione Universale di Roma del 1942
L’Idea di Impero, nel suo portato monumentale e funzionale, manifesta una continuità spirituale di pensiero e di storia tra l’antica Urbe e la Nuova Roma.

Continua a leggere

Il Campidoglio d’Italia

Le Targhe di Roma Capitale
A Onore di Casa Savoia

Il Campidoglio è un luogo altamente simbolico per la Storia d’Italia. Il Colle Sacro ha visto nascere la Roma Antica, rinascere la Roma Moderna e risorgere la Terza Roma, Capitale d’Italia.
Su Piazza del Campidoglio sono presenti sei targhe esclusivamente dedicate all’Evento che sollevò Roma a Capitale del Regno d’Italia e a Casa Savoia, che tale evento, auspicato da tanti patrioti, riuscì a realizzare.

Continua a leggere

Il Solstizio d’Italia

LA SIMBOLOGIA SOLARE DEL RISORGIMENTO NAZIONALE
DA GIANO ALLA DEA ROMA

La Conferenza, occasionata dal  Solstizio d’Inverno, attraverso una sequenza d’immagini, metterà in luce la simbologia solare come guida del percorso Unitario Italiano, a partire dal termine Risorgimento.
Dopo la lunga notte della Grande Guerra risorge il Sol che nasce sulla Nuova Storia, a compimento della Metafisica, da Giano alla Dea Roma.
Simboli rintracciabili nella pietra e nel bronzo dei monumenti e nelle forme artistiche e letterarie del Regno d’Italia.

Continua a leggere