Un CORPO, con la duplice funzione, di Militari e di Polizia,
che è il vanto dell’Italia e che non ha eguali nel Mondo intero
_____________________di Raffaele Panico
Un corpo di soldati d’élite, chiamati Carabinieri, perché armati di carabina facenti parte del Corpo dell’Armata Sarda, di fatto l’esercito piemontese del Regno sabaudo. Allora come oggi, presente con compagnie e stazioni era, ed è, diffuso su tutto il territorio nazionale, sempre attenti alle esigenze dei cittadini o, allora dei sudditi del Regno.Invidiati nel Mondo intero i Carabinieri italiani nascono e mantengono la duplice funzione e carattere di Forza di polizia come altre forze dipendenti dal Ministero dell’Interno, e Forza militare di Difesa, così presenti tanto in Italia con il successo che i Carabinieri trovano nel contatto quotidiano attraverso le loro attività al servizio dei cittadini, quanto in unità militari presenti in missioni all’estero in tutti i continenti.
LE MAFIE si combattono partendo dal NORD ITALIA e non dal SUD
Le mafie, definite con varie denominazioni, devono essere combattute, se veramente si vuole combatterle, partendo dai territori del Nord Italia, in cui esse, grazie alla fiorente condizione economica degli stessi, affondano le proprie radici. Per penetrare negli ambiti rigogliosi del Nord Italia le varie organizzazioni mafiose si avvalgono di coloro i quali detengono il potere economico o meglio il potere politico, che decide in merito agli appalti pubblici.
Giovedì 6 giugno, l’Associazione Roma Tiberina organizza il consueto incontro con Sandro Bari e Francesca Di Castro che attendono gli amici all’ultimo Salotto prima delle vacanze, nel Chiostro dei Domenicani di S.Maria sopra Minerva.
Ci sarà Romolo Augusto Staccioli, presidente dell’Archeoclub con “Curiosum Urbis”, rubrica di curiosità storiche, e poi “Aspettando l’Estate”, Parole, poesie, musica in libertà con Enrico Pozzi , Vincenzo Sartini ed Angelo Blasetti .
Torna dal 4 al 28 giugno 2019LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale di Roma e organizzata da Zètema Progetto Cultura.
ROMA E LE SUE MERAVIGLIE – Le visite guidate dell’Associazione Giampiero Arci
A chiusura del programma di iniziative del primo semestre del 2019, l’Associazione Giampiero Arci – Società Civile ha previsto lo svolgimento di una nuova visita guidata, nell’ambito del progetto che da tempo va riscuotendo vivo interesse da parte degli amici che ci seguono.