Skip to main content

Autore: Redazione

INTERVISTA al Prof. BENEDETTO IPPOLITO:
L’Attualità del MedioEvo contro gli oscuri “Nuovi Secoli Bui”

Un “LUMINOSO MEDIO-EVO” in ANTITESI agli “ODIERNI SECOLI BUI” 

In una Conferenza/Dibattito svoltasi a novembre 2024 presso il Caffè Letterario Hora Felix in Roma per la presentazione de “L’Italia del Miracolo”un interessante testo pubblicato dalle Edizioni Eclettica e  curato dal Prof. Francesco Carlesi, Presidente dell’Istituto “Stato e Partecipazione” abbiamo incontrato e conosciuto il Prof. Benedetto Ippolito, Docente di  Storia di Filosofia Medievale presso l’Università Roma Tre e alla Pontificia Università della Santa Croce, nonché autore di numerose pubblicazioni.       

Continua a leggere

MOSAC – Movimento Sindacale Autonomo Carabinieri in difesa di Giorgia Meloni

“RISPETTO per le DONNE” …e non solo ! – Il MOSAC contro la satira volgare e sessista verso il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni,  
IL “MOSAC – Movimento Sindacale Autonomo Carabinieriha espresso la propria indignazione per la satira volgare e sessista contro il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni – Donna, Lavoratrice e Madre – diramando un suo comunicato stampa che la Consul-Press ha ritenuto doveroso pubblicare, con l’occasione di Domenica 11 Maggio, Festa della Mamma.

Continua a leggere

La CHIESA di ROMA ha un NUOVO PASTORE
… HABEMUS PAPAM: LEONE XIV !

Le  Prime Impressioni sul Pontificato di Papa Leone XIV  
“Il buon pastore ha l’odore delle sue pecore.” Papa Francesco

                                                                                         ____________ a cura e a caldo da parte di CARLO DI LADISLAO 

Continua a leggere

Domenica 17 Maggio ritorna il Festival Diocesano di Musica Sacra
con l’apertura della II^ Edizione nella Provincia di Roma e Latina

Nelle più belle e suggestive Chiese della Provincia Romana e Pontina avrà luogo dal 17 Maggio al 22 Giugno, con ben Tredici Concerti ad ingresso gratuito la II^ Edizione del Festival Diocesano di Musica Sacra in una rassegna ideata dall’A.F.E. – Accademia Filarmonica Europea in collaborazione con la Diocesi di Albano.
(Nella foto d’apertura, un’istantanea del 2024)

Continua a leggere