La ripartenza della musica- The ACMF day
In arrivo il quarto compleanno dell’Associazione Compositori Musica per Film (ACMF), ricorrenza che coincide anche con il primo anno dalla scomparsa del suo Presidente onorario Ennio Morricone.
In arrivo il quarto compleanno dell’Associazione Compositori Musica per Film (ACMF), ricorrenza che coincide anche con il primo anno dalla scomparsa del suo Presidente onorario Ennio Morricone.
Roma, “La Casa Russa” ha ripreso le visite ai centri culturali in presenza sul territorio della Repubblica italiana con un evento dedicato ai giovani, la finale della I edizione del concorso internazionale di istruzione e ricerca «Italia. Strade russe». Il progetto, il primo nel Belpaese, da sempre molto amato dal popolo russo, esplora le eredità di illustri russi nella cultura italiana e sostenere la ricerca per la storia culturale. Il lavoro di ricerca si è svolto tra ottobre 2020 e aprile 2021. La giuria del concorso, composta da grandi nomi internazionali e presieduta dallo storiografo e filosofo Alexej Kara-Murza, ha valutato l’operato di 10 squadre russo-italiane, presentato con un articolo accademico e un video.
Narriamo le eccellenze dell’azienda agricola “ARCOBIO” primazia
della tavola e degli elementi tra “Tradizione & Innovazione”
Raffaele Panico
Il Mongibello è il vulcano terrestre più attivo ed è il più alto della placca euroasiatica, tanto esclusivo, da essere inserito, dal giugno 2013, nell’elenco dei beni Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. In Sicilia sono ad oggi sette i luoghi di interesse culturale e naturale da tutelare e da scoprire. È da millenni un immaginario compagno tra il mito e il lavoro e fino ad oggi, il vulcano buono, è anche un logo del patrimonio italiano nel Mondo.
Grande ritorno sabato 12 giugno con la rassegna “Le mani raccontano storie”, progetto ideato e curato da Paola Valori, nell’ambito delle iniziative del Micro, per promuovere la manualità degli antichi mestieri. Novità di questa quinta edizione, l’unione tra design ed artigianalità con la collaborazione di Mustart Italy, vetrina online ideata da Valentina Galluzzo per diffondere la creatività e il genio italiano. Quattro le proposte selezionate da Micro Arti Visive per il design e l’arredo, e cinque quelle di Mustart per l’artigianato.
STORIA E CURIOSITA’ SUI NOMI DI DOMINIO
a cura di Francesco Valente*
Solo in Italia, secondo Registro.it, si contano oltre 3 milioni e mezzo di domini .it mentre alla fine del Q1 2021 in tutto il mondo si contavano ben 363,5 milioni di Top Level Domain registrati (dato Verisign). Quando si naviga in rete è naturale districarsi tra .it, .com o simili, ma in realtà dietro queste piccole combinazioni di lettere c’è molto altro. GoDaddy, provider di domini e soluzioni digitali per PMI e imprenditori, ha creato l’infografica “Breve storia dei nomi di dominio” che approfondisce aspetti e curiosità su questo mondo.
L’importanza della comunicazione per le aziende italiane:
i consigli dai social al web
una ricerca di Francesco Valente *
Comunicare al giorno d’oggi è fondamentale, soprattutto quando si parla di comunicazione di impresa. Con un’ottimo funzionamento della rete interna dell’azienda si costruisce un teamwork efficiente ed efficace, che ha come effetto quello di trasmettere informazioni verso l’esterno, in altre parole come marketing.