Skip to main content

Lo Spirito Italiano. Da Porta Pia al Campidoglio. Il Tricolore

La Conferenza con immagini, occasionata dall’Anniversario della Breccia di Porta Pia, metterà in luce un fatto storico del Nostro Risorgimento, che attraverso la propaganda d’epoca verrà sollevato a Evento Simbolico.
L’Arte poetica, scultorea e pittorica sublimò la Storia, lasciando ai posteri un’immagine iconica che commuove per la sua Bellezza e muove per la sua Potenza.

Conferenza Libreria Horafelix, Anniversario Breccia Porta Pia, Campidoglio

Continua a leggere

Un secolo fa, la Fondazione Fascista di Predappio Nuova

30 AGOSTO MCMXXV –  30 AGOSTO MMXXV:  I SECOLI TRASCORRONO,
…LE PIETRE DELLA STORIA PERDURANO  

Il 30 agosto 1925 veniva posta la prima pietra di Predappio Nuova, dunque sabato prossimo saranno cento anni da quell’avvenimento che profondamente mutò la realtà sociale, economica e culturale del piccolo capoluogo della Valle del Rabbi, paese natale di Benito Mussolini.

Continua a leggere

Quello che s’impara da un libro di Paolo Del Debbio:
“Le 10 cose che ho imparato dalla Vita”

Quel suo libro, così umile nel titolo “Le 10 cose che ho imparato dalla vita“, lo avevo letto alcuni anni fa, era la fine del 2021, fresco di stampa e distribuzione nelle librerie, e sono tornato a scorrerlo adesso, sollecitato da tanta miseria politica e culturale dei nostri giorni, per ritrovarne e riconsiderarne alcuni passi, ancora oggi di grande attualità.

Continua a leggere

A TORTORETO, il 16 Agosto, il “Rione TERRAVECCHIA” si aggiudica la XXII Edizione del “PALIO DEL BARONE”

La performance artistica de “I Mercenari d’Oriente” e l’incendio della Torre hanno reso la serata emozionante e spettacolare, applaudita da una folta partecipazione di turisti e residenti;  Madrina e  Protagonista della serata Matilde Brandi nel ruolo della “Gran Dama”

Continua a leggere

A Tortoreto, in Abruzzo, la XXII^ Edizione del “Palio del Barone”

L’ ITALIA, TERRA  DELLE  CONTRADE  E DELLE CITTA’ DEL  PALIO

Anche quest’anno prende il via “Il Palio del Barone”, giunto alla sua XXII^ edizione; la novità sostanziale è che tale tradizionale appuntamento è stato inserito nel progetto della “Mappatura delle rievocazioni storiche”, condotto dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura. con la collaborazione della Società Italiana per la Museografia e i Beni DEA (SIMBDEA).

Continua a leggere

Giuseppe Parlato: il ricordo dello storico che ha restituito le “Destre”
alla Storia della Nazione

Convegno a Roma in omaggio al Prof. Parlato e al suo prezioso lavoro di ricercatore e studioso

Son trascorsi due mesi esatti dalla scomparsa del Prof. Giuseppe Parlato: era il 2 Giugno – Festa della Repubblica, ed il 1° Luglio si è svolto il Convegno Storia e memoria della destra italiana: l’eredità di Giuseppe Parlato”, organizzato dalla Fondazione Alleanza Nazionale, presso la sede del quotidiano Il Secolo d’Italia, che la Consul Press desidera riproporre in questo anniversario.

Continua a leggere