Skip to main content

13 Aprile 2024, al via la terza edizione del
“Festival culturale sui Borghi Rurali della Laga”

TERZA EDIZIONE  del FESTIVAL CULURALE
sui BORGHI RURALI della LAGA  

Il 13 Aprile 2024 sarà ufficialmente inaugurato questo “Festival – Evento” con la presentazione presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, in Via Savini 50, Teramo.
Alla sua terza edizione il Festival coinvolgerà quattro Regioni dell’Italia Centrale come l’Abruzzo, il Lazio, le Marche e l’Umbria e cinque province: Ascoli Piceno, L’Aquila, Perugia, Rieti e Teramo. Diciotto i comuni promotori insieme all’Associazione “FederTrek Escursionismo e Ambiente” e al “Coordinamento Territoriale delle Comunità della Laga”. L’evento sarà patrocinato dal Ministero della Cultura, della Società Geografica Italiana e dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Continua a leggere

Anomalia di una “Terra Promessa”
nella geopolitica del Mediterraneo

“L’ANOMALIA DELLA TERRA PROMESSA
ultimo romanzo dell’Amb. BRUNO SCAPINI  presentato a Roma,
venerdì 29 marzo
presso il Caffé Letterario HORAFELIX  

 > con un’Introduzione di MARIA GRAZIA DE ANGELIS *
una Recensione di ELISABETTA PAMELA PETROLATI *
….e  “Note a Margine” della nostra Redazione

Continua a leggere

A Roma, successo del Convegno “Voci per l’Europa”
del 28-03-2024 presso l’Aula David Sassoli

Il Convegno “Voci per l’Europa”, promosso da “REALTA’ NUOVA”, 
per  CONSERVARE  le  RADICI  e  RIFORMARE  la  POLITICA

IL CONVEGNO, che in questa sua II^ Edizione ha registrato un notevole consenso e lungamente applaudito da un interessato e qualificato auditorio, si è svolto nella Sede Romana di Spazio Europa dedicata a David Sassoli, sotto la presidenza di Nicola Procaccini – capogruppo di F.d’I. in Europa.

Continua a leggere

A Siena, incontri di Approfondimenti Giuridici
su “Le Passioni Violente” il 28 marzo e l’11 aprile

A Palazzo Patrizi un duplice incontro sulle “PASSIONI VIOLENTE
per comprendere e gestire il DOLORE, la PAURA, il PIACERE e la RABBIA

A cura di “Toscana-Libri /Siena Comunica”, nelle date sopraindicate avranno luogo a Siena presso il Palazzo Patrizi i due incontri di approfondimenti psicologici, criminologici e giuridici, come più dettagliatamente illustrati nella specifica locandina  

Continua a leggere

Ivano Facchetti, il re della super pop italiana
al Mercante in fiera di Parma

In occasione del Mercante in Fiera, l’appuntamento primaverile di Fiere di Parma dedicato all’antiquariato, modernariato e al collezionismo, conclusosi il 10 marzo 2024, l’acclamato artista Ivano Facchetti, noto come il Re della Super Pop Italiana, ha stupito il pubblico con la presentazione della nuova collezione di opere uniche.

Continua a leggere

“La lettura come esercizio di sparizione”

a cura Agostino Agamben
 

Oltre la memoria e l’utilità, leggere non per trattenere ma per essere trasformati: una meditazione sul tempo, sull’esperienza e sulla verità che scorre come acqua tra le dita. Come il setaccio che si purifica perdendo ciò che non può trattenere, così il lettore si affina lasciandosi attraversare da ciò che dimenticherà — e proprio in questo atto di svuotamento si compie la vera conoscenza.

Continua a leggere