Skip to main content

In mostra a Roma la “Rivoluzione Futurista”

nella foto d’apertura, a Roma la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, sede della mostra “Il Tempo del Futurismo”

Compagni! Noi vi dichiariamo che il trionfante progresso delle scienze ha determinato nell’umanità mutamenti tanto profondi, da scavare un abisso fra i docili schiavi del passato e noi liberi, noi sicuri della radiosa magnificenza del futuro. …

Continua a leggere

All’OSTERIA dell’ANPI, solo squallida cucina di becero antifascismo

Mangiare e sputare nel piatto di Mussolini e del Fascismo

di FRANCO D’EMILIO 

Sono, ormai, ottant’anni che Mussolini ed il Fascismo costituiscono il piatto ristorativo di un antifascismo, sempre più pretestuoso e inconsistente. Sono, infatti, questi gli anni trascorsi dalla scomparsa di Benito e con lui della fine della cosiddetta “Era Fascista: catturato, ucciso, persino appeso a testa in giù nel pubblico vergognoso ludibrio milanese di Piazzale Loreto, quasi l’esposizione ad una folla testimone fosse la necessaria conferma ufficiale della fine del regime e del suo capo.  

Continua a leggere

Quell’inquietante, ancora vivo motto della Massoneria

In Italia e altrove la Massoneria è uno  “Stato Elitario”

_______________una Interpretazione Critica di FRANCO D’EMILIO

Stamani, scorrendo il tanto materiale fotografico raccolto e le molte testimonianze di persone, prossime o partecipi del sodalizio massonico da nord a sud, mi sono reso conto di aver accumulato, piano piano, pure inaspettatamente, una mole incredibile di materiale documentario su quanto e come la Massoneria, qui mi limiterò a parlare solo di quella del Grande Oriente d’Italia, sia presente, ben radicata e introdotta, in particolar modo assai proficuamente intraprendente nella sua attività lobbistica, definiamola garbatamente così.

Continua a leggere

Leggere Niente Male

festa dei libri e non solo

 

Si è tenuto dal 4 all’8 dicembre la “Controfiera” rispetto alla Nuvola. A SpaziOgraro, Via della Luce 32°, Roma Trastevere

Può veramente esserci una realtà diversa quando tutto sembra consolidato? Anche nel mondo dell’editoria? Non ci crederete, ma è ciò che ha realizzato la casa editrice dei Merangoli proprio nei giorni in cui si teneva alla Nuvola la cosiddetta fiera del libro “Più libri più liberi”. Grazie alla spinta propulsiva di Claudia Bisceglia, contemporaneamente ai cinque giorni della kermesse capitolina, in una zona più centrale di Roma si sono tenute presentazioni di libri, proiezioni di cortometraggi e performance dal vivo legate alla storia, all’arte, alla cultura e ai fatti di cronaca.

Continua a leggere

Con l’IPLAC, Eugenia Serafini in un incontro presso HoraFelix

L’ IPLAC – “Insieme Per La Cultura  ha concluso Sabato 14 Dicembre il ciclo di incontri mensili in Roma svoltisi nel 2024 presso il Caffè Letterario HoraFelix  con una evento di particolare interesse, protagonista Eugenia Serafini.
Accanto a Lei, innanzi ad un folto pubblico, anche Silvana Lazzarino, Autrice del testo Eugenia Serafini… si racconta, che ha introdotto brillantemente la serata insieme a Roberto De Luca, Federica Sciandivasci, nonché l’infaticabile Presidente Maria Rizzi.  

Continua a leggere